Attualità martedì 14 ottobre 2014 ore 13:04
Lippi promuova un incontro sull'autostrada

Il Coordinamento Territoriale NoSat Nodo Val di Cecina invita il sindaco e gli altri candidati a mantenere la promessa per parlare ai cittadini del progetto
CECINA — "Memori della promessa del sindaco Lippi e degli altri candidati oggi in consiglio come Paolo Barabino e Pamela Tovani, chiediamo di organizzare a Cecina al più presto un approfondimento sul tema del progetto autostradale, anche alla luce della recente assemblea organizzata a Donoratico dal Sindaco Scarpellini con la presenza di Kutufa". A chiedere a Lippi di mantenere la promessa è il Coordinamento Territoriale NoSat Nodo Val di Cecina.
Risale al confronto
pubblico tra i cinque candidati a sindaco di Cecina, tenutosi il 21 maggio scorso, la
promessa dell’attuale sindaco Samuele Lippi, di ritrovarsi presto
insieme al Coordinamento Territoriale NoSat e ai cittadini per fare
il punto della situazione sul progetto autostradale della SAT.
La settimana scorsa è stata il sindaco Scarpellini di Castagneto Carducci ad
organizzare un dibattito in cui, spiegano i NoSat era "curiosamente assente
Sat" e "non c’è stato un solo intervento del pubblico favorevole al
progetto". "Lo stesso ex presidente della Provincia Kutufà - si legge nella nota del Coordinamento territoriale - ha
manifestato diversi dubbi a partire dalla poca trasparenza della Sat
stessa e proprio sulla onda di quest’esempio siamo convinti che
Lippi manterrà fede alla parola data".
Diverse, secondo il Coordinamento territoriale, sono le novità "trapelate durante l’estate, a partire dalla fuga dei soci di Sat,
il mancato accoglimento del governo della richiesta di contributi a
fondo perduto, la ulteriore riduzione della previsione dei flussi di
traffico e la sempre assenza dei fondi per garantire le promesse
esenzioni che peraltro sono fortemente a rischio di violare le norme
comunitarie". "Risultano sempre non pervenute - proseguono - le tante promesse
di opere compensative, soprattutto relative alla viabilità
alternativa alla variante".
"Riteniamo molto importante - prosegue la nota del Coordinamento NoSat - in questo
momento decisivo, proseguire nell’opera di sensibilizzazione di
tutti i Sindaci dei territori interessati dal tracciato su uno dei
progetti in discussione con il maggior costo (2,4 miliardi di euro) e
con un impatto che trascende la questione del tracciato in sé avendo
importanti conseguenze sociali per il territorio, aspetti tutt’oggi ignorati nei documenti che raccontano il progetto". "Ci
auguriamo - aggiungono - che i soggetti favorevoli al progetto siano invitati e
illustrino finalmente, in un confronto trasparente e dati alla mano,
gli elementi concreti a sostengo della loro posizione, cosi che le
forze politiche e tutti i cittadini possano farsi finalmente un idea
non preconcetta, ma sulla base di dati ed elementi verificabili e non
solo dogmi come quello che l’autostrada, al posto della gratuita
variante, porti sicuramente progresso".
L'invito del Coordinamento territoriale è rivolto Sindaco
Lippi e ai consiglieri comunali di Cecina: organizzino "al più presto un incontro, il territorio ha bisogno
di essere governato consapevolmente prima di tutto da qui e poi da
Roma o Firenze". "Ci auguriamo - concludo - che il Sindaco
Lippi, primo cittadino, e i consiglieri comunali tra cui anche gli
allora candidati a Sindaco, non manchino di mantener fede alla
parola data e all’importante compito di rendere partecipi i
cittadini non solo delle scelte fatte, ma anche di quelle future".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI