Attualità lunedì 30 marzo 2015 ore 16:40
"In Africa non piove e le persone hanno setissima"

I pensieri dei bambini delle scuole d'infanzia che hanno partecipato alla Giornata mondiale dell’acqua, un bene prezioso che non va sprecato
ROSIGNANO MARITTIMO — In occasione
della Giornata mondiale dell’acqua, che si è celebrata nei giorni
scorsi, i bambini delle tre scuole d’infanzia comunali “Bruno
Ciari” di Vada, “Stacciaburatta” di Rosignano Marittimo e “Una
finestra sul mondo” di Nibbiaia sono stati coinvolti dalle loro
insegnanti in numerose attività sul valore dell’acqua.
I piccoli della scuola “Stacciaburatta” hanno celebrato la Giornata mondiale con l’iniziativa “I bambini, la piazza ed il bicchier d’acqua”, approfittando della presenza di una fontanella di acqua depurata. I bambini della scuola “Una finestra sul mondo” hanno assistito alla drammatizzazione della storia “Perché il sole e la luna stanno in cielo”. Infine, i piccoli della scuola “Ciari” hanno prodotto un decalogo dell’utilità e della salvaguardia dell’acqua, provando anche a riflettere sui suoi usi e sulla sua importanza. Da qui sono emerse le considerazioni dei bambini:“Amo l’acqua perché mi posso pulire tutto il corpo”, “Nell’acqua si sta a galla”, “In Africa non piove e le persone hanno setissima”, “L’acqua è un bene prezioso”, "L’acqua serve agli alberi e a noi e anche agli animali”, “Le mamme con l’acqua ci cucinano la pasta” e molte altre ancora.
Si è
trattato in particolare di laboratori tematici con
giochi e sperimentazioni, attraverso esperienze che hanno
coinvolto tutti i piccoli nella riflessione sul comportamento di
attenzione verso l’acqua da non sprecare e da considerare uno dei
beni naturali di massima importanza, educandoli ad una consapevole
scelta che possa coinvolgere anche le loro famiglie. I bambini si
sono divertiti con le varie attività educative ed
hanno realizzato materiali creativi interessanti da portare a casa e
da conservare a scuola. Questo materiale è stato poi consegnato al
Servizio attività educative del Comune e diverrà ambito di studio
per progetti educativi successivi.
Un impegno sul fronte idrico che viene da lontano: già nel marzo 2009 il Comune di Rosignano ha partecipato al quinto Forum mondiale sull’acqua, firmando, per mano dell’allora Sindaco Alessandro Nenci, l’accordo di Istanbul sull’acqua per le autorità locali e regionali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI