Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:13 METEO:CECINA21°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 06 maggio 2015 ore 04:20

Il Comune si impegna con i sindacati

Quello di Fedeli è il primo ente della provincia livornese a siglare un protocollo dettagliato: contributi affitto, politiche socio-sanitarie e funzioni associate



BIBBONA — Bibbona è il primo Comune della provincia di Livorno e uno dei primi in Toscana ad aver firmato gli accordi territoriali di mandato legislativo con le organizzazioni sindacali.
La firma ufficiale del protocollo è avvenuta nella mattina di ieri, 5 maggio, ma preceduta da una serie di incontri preliminari tra l’amministrazione, con in testa il sindaco Massimo Fedeli e il vicesindaco Simone Rossi, e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. A firmare l’accordo, che sarà rivisto e integrato ogni anno per tutta la legislazione, oltre a Fedeli e Rossi per l’amministrazione, sono stati, per le varie sigle sindacali: Carlo Salvadori (Fnp Cisl Bassa Val di Cecina), Fabio Verdiani (Uil Livorno), Antonio Mori (delegato comunale Fnp Cisl), Mauro Amadori (Spi Cigl), Giancarlo Fabbri (Uilp – Uil Cecina), Franco Antoni (Spi Cigl Cecina).

L'accordo che riguarda una serie di obiettivi: politiche delle entrate e fiscalità, collaborazione tra Comuni, isee, bilancio sociale, politiche della sicurezza e mobilità urbana, educative, giovanili, ambientali, sociali e azioni di contrasto alla povertà.

"In un contesto generale segnato da una complessa crisi economica e purtroppo con la certezza di sempre minori risorse – ha detto il sindaco Fedeli – diventa ancor più necessario riaffermare, pur in presenza delle evidenti difficoltà della finanza locale, il ruolo strategico di una amministrazione comunale per la tutela delle condizioni di vita delle persone e per le concrete prospettive di sviluppo del nostro territorio". "A questo scopo - ha aggiunto - l’amministrazione comunale concorda di sottoporre a verifiche periodiche, a date da concordare, l'accordo e tutta la documentazione relativa agli interventi sociali, erogati dal Comune, quantificando per ogni voce l’entità economica e il numero di fruitori suddivisi per classi di età".

Si tratta, quindi, di un protocollo dettagliato in grado di affrontare le emergenze sociali più importanti: dai contributi affitto al sostegno di politiche socio-sanitarie, passando per funzioni associate con i comuni del territorio.

"I sindacati unitariamente esprimo un giudizio positivo per gli impegni presi in una fase di difficoltà economica e sociale –  hanno detto i vari delegati - essere i primi nella nostra provincia significa che il nostro lavoro, seppur in una situazione di difficoltà economica e sociale, porta dei risultati". "Ci auguriamo - hanno concluso che questo accordo con Bibbona possa essere uno sprone anche alle altre amministrazioni provinciali con le quali continueremo a collaborare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno