Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 13:32
Il borgo dice addio al creativo di Battisti

Scomparso per una malattia a 68 anni Cesare Monti, ideatore di molte copertine discografiche. A Casale era direttore de 'Il Tempo del Sale'
CASALE MARITTIMO — E' morto ieri, 23 febbraio, all'Ospedale di Arona
(Novara) il fotografo e artista Cesare Monti Montalbetti. Conosciuto anche come Caesar Monti, era nato a Milano nel 1946 e lottava da alcuni mesi con un tumore. Negli ultimi anni trascorreva molto tempo a Casale Marittimo, dove era direttore del cantiere creativo il Tempio del Sale. Il laboratorio di ricerca era realizzato dal Comune di Casale Marittimo in collaborazione con la società di comunicazione Mataeria, con il supporto della Fondazione Culturale Hermann Geiger, il contributo dell'università IULM e il patrocinio della Regione Toscana.
Negli ultimi anni ha dato vita, sempre in Toscana, a nuovi progetti a Pietrasanta e a Forte dei Marmi.
Formatosi a Londra, nel 1971 iniziò un'intensa attività nel
mondo discografico italiano come concept-creative e fotografo,
lasciando la sua firma su alcune delle più iconiche copertine
della musica di quegli anni. Tra gli artisti per i quali ha
studiato e realizzato copertine, assieme alla compagna Wanda
Spinello, si ricordano Lucio Battisti ('La canzone del sole',
'Il mio canto libero', 'Anima Latina'), Fabrizio De André
('Rimini'), PFM ('Storia di un minuto'), Pino Daniele ('Pino
Daniele') oltre a Enzo Jannacci, Edoardo Bennato, Mia Martini,
Eugenio Finardi, Ivano Fossati, Banco del Mutuo Soccorso.
Dopo un'esperienza a New York con la Rolling Stones Records
fra il 1979 e il 1981, Monti torna in Italia per dedicarsi
soprattutto all'arte, con un interesse particolare per la
contaminazione di tecniche e l'interazione di immagine e suono. Le sue opere sono state esposte in molte città (Milano, Torino,
Bologna, Locarno, Basilea, Dsseldorf, Parigi, New York). Alla
carriera artistica fino al 1992 Monti affianca un lavoro come
regista pubblicitario. Nel 1998 Monti è stato il direttore creativo
della sezione italiana dell'Expo di Lisbona.
Il fratello Pietruccio Montalbetti era leader dei Dik Dik.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI