Attualità martedì 30 dicembre 2014 ore 16:57
Bilancio del Comune: 6 milioni in meno da Roma

Franchi: "per non mandare in dissesto finanziario il Comune abbiamo dovuto agire sulla leva fiscale, ma anche su una riduzione drastica delle spese"
ROSIGNANO MARITTIMO — “Per tracciare un bilancio dell’anno
che si sta per chiudere non posso che partire dall’inasprimento
della pressione fiscale che il Comune ha dovuto mettere in atto”.
Così il Sindaco Alessandro Franchi ha presentato il bilancio di fine anno, insieme agli assessori.
In estrema
sintesi il bilancio del 2014 ha visto molte tasse e poche manutenzioni, mentre niente è stato
tagliato su sociale, scuola ed educazione. “Nel 2015 – ha
assicurato Franchi – ci sarà una svolta sulle manutenzioni in tutto il
territorio”.
“L’aumento
dell’imposizione fiscale – spiega il Sindaco – è dovuto
al quadro in cui ci siamo trovati ad operare nel 2014 con una manovra
di bilancio da 8 milioni di euro di cui 6 legati ad esigenze della
finanza pubblica".
Franchi illustra che "anche i Comuni, come i cittadini, sono stati
colpiti duramente dalla crisi e dalle scelte dei Governi di tutti i
colori: dal 2009 al 2014 il Comune ha perso 18 milioni di euro tra
riduzioni di trasferimenti (6 milioni) e peggioramento degli
obiettivi del patto di stabilità". "In particolare 6 milioni dei 18
indicati - aggiunge - sono stati persi tra il 2013 e 2014 con 3,8 milioni di
trasferimenti in più che da Rosignano sono andati a Roma per il
riequilibrio del fondo di solidarietà e con un ennesimo
peggioramento di 2,3 milioni di euro del patto stabilità".
"Per non
mandare in dissesto finanziario il Comune - illustra Franchi - abbiamo dovuto agire sulla
leva fiscale, ma anche su una riduzione drastica delle spese
(funzionamento, gestione, personale) e sulla riduzione di servizi
“storici”, come campi solari e colonie estive dei bambini.
Abbiamo scelto invece di non toccare le risorse sul sociale, sulla
scuola e sull’educazione, che sono state le nostre priorità”. "Abbiamo dovuto agire sulla leva fiscale con l’Irpef comunale - precisa - che i cittadini troveranno nel 2015, e con il cambio di tassazione sui rifiuti e quindi l’inserimento della Tari, obbligatoria per legge".
Fonte: Comune di Rosignano - ufficio stampa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI