Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA20°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 26 novembre 2014 ore 15:40

Giovani e cultura: un infoday sui progetti europei

Erasmus Plus ed Europa Creativa sono i programmi della comunità europea rivolti rispettivemante alla formazione giovanile ed alla cultura



ROSIGNANO — L'appuntamento per tutti i giovani del Comune di Rosignano è per venerdì 28 novembre al Centro culturale Le Creste dove si terrà, a partire dalle 14,30  l’iniziativa “Infoday-Erasmus Plus 2014-2020”, una giornata promossa dall’Assessore ai Finanziamenti Comunitari e Politiche Giovanili Veronica Moretti.
L'appuntamento è dedicato ai programmi europei “Erasmus Plus” e “Europa Creativa” rivolti, rispettivamente, l’uno alla formazione giovanile e l’altro al sostegno del settore culturale e creativo europeo.
Inoltre, sarà possibile aprire un ulteriore canale di ascolto del mondo giovanile grazie al questionario di idee e proposte e all’interazione con gli esperti, a cui si potranno porre delle domande.
I due programmi in scadenza per marzo 2015, mettono a disposizione rispettivamente 14,7 miliardi di euro (Erasmus plus) e 1,46 miliardi di euro (Europa Creativa) per il settennato 2014-2020, gestiti ed erogati direttamente dalla Commissione Europea e/o attraverso sue agenzie dislocate negli Stati membri.
L' Infoday si avvarrà della collaborazione di soggetti esperti in politiche europee rivolte all’educazione e alla formazione giovanili, quali il Centro Europe Direct di Pisa, l’Eurosportello di Firenze e l’Università di Pisa.

Obiettivo della rassegna è quello di fornire informazioni concrete, finalizzate alla riforma dei sistemi di istruzione giovanile e della formazione creativa e culturale. Durante il dibattito i presenti potranno intervenire, fare domande, e “fare rete” ossia condividere idee e progetti.

Per informazioni  contattare il numero 0586-724 466, email c.callai@comune.rosignano.livorno.it e collegarsi alla home-page del sito istituzionale del Comune, dove, nella sezione In “Evidenza-Giovani” sono riportati i link per compilare la scheda di iscrizione ed il questionario di idee e proposte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca