Attualità mercoledì 31 dicembre 2014 ore 09:50
"Il 2015 sarà l'anno delle manutenzioni"

Il sindaco Franchi, durante il bilancio dell'anno che va a concludersi, spiega quali saranno le scelte importanti per il futuro, tra ci il Teatro di Vada
ROSIGNANO MARITTIMO — "Il 2015 sarà l’anno delle manutenzioni, dato che nel 2014 su questo fronte
abbiamo potuto lavorare poco. In particolare strade, scuole, impianti
sportivi, parchi gioco, verde e illuminazione pubblica". Queste le parole del sindaco di Rosignano Marittimo Alessandro Franchi che ieri, 30 dicembre, ha fatto un quadro delle attività del Comune per l'anno appena trascorso. Il primo cittadino non ha nascosto le difficoltà economiche dell'ente, spiegando che il flusso di denaro che viene richiesto sempre più da Roma penalizza il Comune e impone di fare delle scelte sui servizi e di aumentare le tasse.
Per quanto riguarda il 2015 a Rosignano si investirà su strade, scuole, impianti sportivi, parchi gioco, verde e illuminazione pubblica e come ha spiegato Franchi "è già in
corso la gara per una prima tranche di asfaltature (circa 200mila
euro) che interesseranno le strade più a rischio per la sicurezza,
come via dei Mille o via Garibaldi". "Per i parchi gioco meno quantità
e più qualità, con l’acquisto anche di giochi per bambini
disabili (200mila euro) - ha illustrato - da febbraio ci sarà l’affidamento del
servizio di illuminazione pubblica che porterà in tempi brevi
all’ammodernamento della rete dei punti luce".
Infine, il sindaco ha annunciato che "per la
riqualificazione del palazzetto dello sport Gianni Balestri andranno
630mila euro, ma interverremo anche sul Museo archeologico e sul L’Ordigno”, il Teatro di Vada dove gli spettacoli sono stati sospesi.
Il primo cittadino segnala poi "la regimazione idraulica del
fiume Fine è già stata individuata la ditta che effettuerà il
primo intervento previsto, ovvero la bonifica bellica, e che nel 2015
si chiuderà la progettazione e sarà avviata la gara per il nuovo
plesso scolastico delle colline".
Franchi ha parlato anche dell’accordo di programma che è in corso di discussione al Ministero: "abbiamo cercato di inserire anche Rosignano, che pure non versa in situazioni drammatiche come Livorno o altri territori, per poter, in caso di necessità, avere delle risposte". "Nel frattempo - ha spiegato - noi cerchiamo di attivarci su più fronti, ad esempio abbiamo portato messo a disposizione degli spazi per accogliere a Rosignano aziende innovative e giovanili, incubate dal polo di Navacchio".
Fonte: Comune di Rosignano - ufficio stampa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI