Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:43 METEO:CECINA15°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 26 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
15 anni fa un’altra Flotilla finì in massacro (10 morti). Appello alla responsabilità
15 anni fa un’altra Flotilla finì in massacro (10 morti). Appello alla responsabilità

Elezioni venerdì 26 settembre 2025 ore 14:37

Landi, "alluvioni, più sicurezza per i lavoratori"

Marco Landi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia e candidato

Marco Landi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia e candidato, annuncia di voler sottoporre la questione al Prefetto di Livorno



PROVINCIA DI LIVORNO — “Le aziende di servizi pubblici essenziali – a partire dalla raccolta dei rifiuti, dal trasporto pubblico, dalle manutenzioni delle reti infrastrutturali - si siedano al tavolo con le rappresentanze dei lavoratori per confrontarsi sulle condizioni di chi anche in presenza di eventi calamitosi - sempre più frequenti all’Elba e in tutta la provincia - è chiamato a svolgere il suo prezioso servizio, e siglare protocolli di sicurezza specifici. Solleciterò personalmente il Prefetto di Livorno, territorio purtroppo recentemente colpito da alluvioni e frane, affinché solleciti un incontro specifico tra tutte le parti in causa e giungere, finalmente a una soluzione in grado di garantire la sicurezza dei lavoratori, e allo stesso tempo scongiurare il rischio di danni a carico di tutta la comunità e favorire un più efficace svolgimento dei lavori”.

Lo scrive,   nella circoscrizione di Livorno, raccogliendo l’appello proveniente dalle rappresentanze sindacali relativo alla sicurezza dei lavoratori dei servizi pubblici essenziali in occasione di eventi calamitosi.


“Purtroppo stiamo assistendo con preoccupante frequenza fenomeni meteorologici che causano ingenti danni alla popolazione, alle aziende, e alle infrastrutture pubbliche. A garantire i servizi pubblici in questi frangenti e ripristinare la normalità ci sono centinaia di persone costrette ad operare su strada in condizioni complicate e talvolta pericolose. A questo si aggiungano i danni subiti dai mezzi con cui lavorano, a cui, alla fine, fa fronte la comunità tutta. Fondamentale quindi che i soggetti deputati rivedano i protocolli di sicurezza per questa importante categoria di lavoratori, per garantire loro condizioni operative adeguate ed anche evitare costi sui cittadini”, conclude Landi, annunciando un immediato contatto con il Prefetto di Livorno per l’organizzazione di un incontro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per i cani segnalati solo casi di omessa custodia. L'assessore Cantini ha fatto il punto della situazione nel territorio comunale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Attualità