Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:45 METEO:CECINA11°18°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 12:00

La chatbot WhatsAsl si rinnova con l'IA

Alessandro Iala, responsabile per la transizione digitale dell’Azienda USL Toscana nord ovest

La chat su Whatsapp sarà più evoluta e grazie all'intelligenza artificiale potrà dialogare con un assistente virtuale. Ecco come funzionerà



PROVINCE DI LIVORNO E PISA — L’Azienda USL Toscana nord ovest fa sapere che inaugura una nuova fase nel rapporto tra sanità e cittadino, grazie all’evoluzione della chatbot “WhatASL”. 

Lanciata per offrire informazioni utili in modo semplice, immediato e accessibile anche da smartphone, la chatbot si arricchisce ora delle potenzialità dell’intelligenza artificiale.

A partire da lunedì 29 Settembre, chi contatterà il numero 050 954666 tramite WhatsApp potrà interagire non solo con i consueti menu e pulsanti, ma anche con un assistente virtuale intelligente, capace di dialogare in modo naturale e colloquiale, proprio come le più note applicazioni basate su AI.


Questa innovazione è stata resa possibile grazie all’uso dei contenuti della sezione “Come fare per” del sito web dell’ASL, che sono stati utilizzati per addestrare l’intelligenza artificiale. 

In questo modo, l’assistente sarà in grado di rispondere alle domande più frequenti, ad esempio: come cambiare medico o pediatra, come prenotare una visita, come ottenere l’esenzione dal ticket, come aderire agli screening.

La schermata di Whastapp


“Si tratta di una sperimentazione condotta su una selezione dei contenuti più richiesti del nostro sito – spiega Alessandro Iala, responsabile per la transizione digitale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e al termine dell’anno valuteremo i risultati, con particolare attenzione alla capacità dell’assistente di aiutare i cittadini a trovare più facilmente e rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno”.


Tra i servizi per cui l’intelligenza artificiale di WhatsASL è già stata addestrata a fornire risposte, ci sono: certificazioni mediche per attività sportiva; richiesta di trasporto per persone fragili; assistenza sanitaria all’estero; rimborso spese sanitarie; disdetta di prenotazioni; attivazione della tessera sanitaria; ritiro dei referti; rinnovo del porto d’armi; donazione del sangue; pagamento del ticket; richiesta di copia della cartella clinica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo la denuncia di un ammanco di 50 litri di gasolio, per i carabinieri è bastato poco per riuscire a dare un nome all'autore del furto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Cronaca