Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:CECINA20°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da «Butch Cassidy» a «Tutti gli uomini del presidente», i film più famosi di Robert Redford: il video
Da «Butch Cassidy» a «Tutti gli uomini del presidente», i film più famosi di Robert Redford: il video

Attualità giovedì 18 marzo 2021 ore 18:20

Rischio incendi, vietato bruciare sterpaglie

La Regione Toscana con un decreto ha istituito un periodo di rischio incendi in cui è vietato bruciare residui vegetali. Ecco le informazioni



FIRENZE — Con apposito decreto dirigenziale la Regione Toscana ha istituito un periodo di rischio incendi boschivi dal 20 al 31 Marzo compreso su tutto il territorio regionale.

Durante tale periodo a rischio incendi quindi è assolutamente vietato qualsiasi abbruciamento di materiale vegetale di risulta su tutto il territorio della regione Toscana.

Tale disposizione è stata introdotta dopo che sono state elaborate le previsioni meteo del Consorzio Lamma che nei prossimi giorni prevedono meteo caratterizzato da alta pressione con bassa probabilità di pioggia.

Per segnalare incendi boschivi è attivo il numero verde della Regione Toscana 800 425 425 oppure il 115 numero di emergenza dei Vigili del fuoco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura