Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 11:19
E' l'ora della Terra: luci spente dalle 20,30

Per dire basta ai cambiamenti climatici aderisce anche il Comune all'iniziativa ambientale internazionale promossa dal Wwf con un'ora di buio
ROSIGNANO MARITTIMO — Anche per l’edizione 2015 il Comune di Rosignano Marittimo aderirà all’iniziativa ambientale internazionale promossa dal Wwf “Earth Hour – L’ora della Terra”, nata per richiamare l’attenzione dei popoli sui cambiamenti climatici.
L’evento si terrà sabato 28 marzo dalle 20,30 alle 21,30: il Comune manifesterà la propria adesione spegnendo in quell'ora le luci del Castello - Fattoria Arcivescovile di Rosignano Marittimo e di Piazza del Mercato a Rosignano Solvay.
Un evento che andrà ad
aggiungersi a migliaia di altri in tutto il mondo. Si
tratta infatti, come è spiegato sul sito del Wwf Italia, “della più
grande mobilitazione globale, nata come evento simbolico per fermare
il cambiamento climatico". "I dieci anni più caldi, con
l’eccezione del 1998, sono tuttinel periodo che va
dal 2000 ad oggi - spiega il Wwf - il cambiamento climatico è una delle minacce
più devastanti per gli ecosistemi, la biodiversità, la
straordinaria ricchezza della vita sulla Terra grazie alla quale
deriviamo il nostro benessere e il nostro sviluppo e la vita di
centinaia di milioni di persone sul pianeta”.
Dopo
la prima edizione 2007 che ha coinvolto la sola città di Sidney,
l’effetto domino dell’Ora della Terra nel 2014 ha spento la luce
in 7.000 città in 163 Paesi del mondo, coinvolgendo oltre 2 miliardi
di persone e centinaia di imprese.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI