Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:21 METEO:CECINA19°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 01 agosto 2025

— il Blog di

​Degustazioni AIBAM a Birricola

di - lunedì 27 maggio 2024 ore 08:00

Un’occasione che vedrà per la prima volta scendere in campo in Toscana i Beer Sommelier di AIBAM (Associazione Italiana Beer Ambassador), un’organizzazione che raduna esperti del mondo brassicolo da tutta Italia e che si occupa di promuovere e valorizzare la birra artigianale di qualità e la filiera agricola ad essa associata.

"Birricola è un'occasione unica per esplorare la birra artigianale toscana. Nei nostri corsi, i partecipanti scopriranno storie, tradizioni e la passione dei birrifici locali. La birra artigianale è un'espressione del territorio e della creatività dei mastri birrai. Vi aspettiamo per vivere insieme questa straordinaria esperienza!" - Ranieri Gracci, Beer Sommelier di AIBAM.

"La ricchezza della birra artigianale toscana è un’esplorazione da vivere e condividere. Ogni birra racconta una storia di tradizioni e innovazione. Nei nostri corsi vi guideremo alla scoperta delle differenze che rendono ogni birra speciale." - Luisa Daniele, Beer Sommelier di AIBAM.

I corsi previsti, a cui sarà possibile partecipare previa iscrizione presso la Proloco di Vada sono due:

  • Venerdì 31 maggio, ore 16.30 - LA BIRRA TOSCANA: Un viaggio sensoriale, dal paesaggio della campagna toscana al bicchiere, alla scoperta del territorio, dei suoi artigiani birrai e del sapiente utilizzo delle materie prime locali. Gli assaggi proposti racconteranno le storie dell’artigianato birrario toscano sottolineandone la forza e la capacità di valorizzare le risorse locali.
  • Domenica 2 giugno, ore 16.30 - BIRRA SI’, MA ARTIGIANALE!: Quanto è diversa la birra artigianale da quella della grande distribuzione? Un’esperienza pratica alla scoperta delle differenze tra i due settori ponendo un accento sulla qualità dell’artigianato birrario e la grande gamma di profumi e sapori che i mastri birrai, come artisti, riescono a dipingere nei vostri sensi.

Le degustazioni saranno guidate dai Beer Sommelier Ranieri Gracci e Luisa Daniele. La quota di partecipazione per ogni corso è di € 10,00 (prezzo simbolico-promozionale, in convenzione con i birrifici e la Proloco, birre incluse). Le birre sono fornite dai birrifici presenti al Festival: Castellani, Demonia, Luppolo di Mare, Mostodolce, Mudita e Rasinia. Per conoscere le modalità di prenotazione è possibile scrivere alla Proloco di Vada (Email. info@prolocovada.it). Per informazioni tecniche sullo svolgimento dei corsi telefonare ai seguenti numeri: 350.044.4844 - 338.648.9169.


L'articolo di ieri più letto
Con un sms è stata innescata una articolata truffa che ha messo mano al conto corrente di un 54enne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Cronaca

Attualità