Attualità venerdì 29 maggio 2015 ore 07:00
Dai pattini ai passeggini: ruote per la pace

Numerose iniziative al centro culturale in occasione della “Giornata mondiale degli operatori di pace”
ROSIGNANO MARITTIMO — Ultima apertura straordinaria, prima della pausa estiva, del Centro culturale Le Creste in programma oggi, venerdì 29 maggio, con un appuntamento molto particolare: in occasione della “Giornata mondiale degli operatori di pace”, verrà interamente dedicata ai temi della pace e di coloro che operano nel mondo per preservarla.
In occasione di questa apertura speciale sono state coinvolte anche numerose associazioni del territorio. Il programma della giornata, promossa e organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo, con il supporto delle cooperative Contestoinfanzia, Nuovo Futuro, Idealcoop e Il Cosmo, è molto vario.
La Biblioteca Comunale Marisa Musu sarà aperta non stop dalle 9 alle 23 con la possibilità di prendere libri in prestito, consultare internet, studiare. Alle 17, nella sala bambini, si terrà la lettura della favola di Rodari e Facchini “Uno e sette”, tratta dal libro “Favole al telefono” di Gianni Rodari, che tratta l’argomento della pace a partire dalle unicità dei bambini provenienti dai diversi Paesi del mondo. A seguire per i bambini da 3 a 10 anni un laboratorio creativo (prenotazione obbligatoria dalle 16,30 al numero 0586 724500).
Per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, dalle 15 alle 19, presso lo Spazio Giovani si terrà l’appuntamento “Il giovane volontario” a cui parteciperanno anche i volontari della Croce Rossa e della Pubblica Assistenza. Alle 18 ci sarà invece il ritrovo in Piazza del Mercato per dare il via all’iniziativa “pace sulle ruote”, ovvero un percorso cittadino, che prevede il rientro a Le Creste alle ore 19.30. Tutto ciò che ha le ruote è lecito: biciclette, pattini skate, monopattini ed anche passeggini. All’iniziativa, che prevede anche un laboratorio di decorazione a cura della ludoteca per i più piccoli, parteciperanno inoltre le associazioni sportive del territorio.
Per coloro che volessero cenare al Centro, la Caffetteria propone alle 19.30 un’apericena (5 euro per gli adulti e 3 per i bambini, prenotazione obbligatoria al 3488501928). E dopo la cena, per i bambini da 2 a 11 anni, è previsto un laboratorio nella piazza delle Creste “Filastrocche itineranti sui colori della pace”, mentre nella sala conferenze, dalle 21.15, la tavola rotonda “Parliamo di pace” a cura dell’Informagiovani e della Biblioteca, con la partecipazione di rappresentanti di associazioni e organizzazioni del settore, del Vicesindaco Daniele Donati e dell’Assessore Valentina Domenici. Invitati a partecipare quindi il Comitato di Gemellaggio, Centro Mondialità, Pangono Pangono, Libera, Libertà e Giustizia, Arci, Sprar, Sorgente del Villaggio, Agesci, Oxfam, Istituto Lama Tzong Kapa di Pomaia, Croce Rossa e Pubblica Assistenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI