Politica giovedì 23 aprile 2015 ore 18:25
Criteri scrutatori: la posizione dei 5 Stelle

Secondo il Movimento la mozione da loro proposta e approvata all'unanimità in consiglio comunale è stata ignorata
ROSIGNANO MARITTIMO — La mozione “Nomina Prioritaria di disoccupati e persone a basso reddito come scrutatori elettorali”, proposta di consiglieri del Movimento 5 Stelle era stata approvata all'unanimità nel Consiglio comunale di Rosignano Marittimo del 3 febbraio scorso. Come riferiscono dal Movimento in una nota "Elisa Becherini aveva letto il testo della mozione soffermandosi sui criteri principali per la scelta degli scrutatori: reddito, ISEE, stato di disoccupazione, sorteggio, alternanza". Ora i 5 Stelle riferiscono che il 24 marzo scorso quando si è riunita la Commissione n. 1 nella quale si è discusso della mozione, sono state espresse "voci contrarie di tutti i gruppi consiliari di minoranza e maggioranza, che attraverso i loro rappresentanti in commissione hanno espresso numerose perplessità e contrarietà all'applicazione della mozione che essi stessi hanno approvato".
Il Comune di Rosignano per quanto riguarda i criteri ha applicato quanto previsto dalla Regione Toscana, cioè che la scelta delle Commissioni elettorali dei Comuni si orienti preferibilmente verso cittadini senza lavoro oppure in stato di disagio economico. Questa indicazione si applica nel caso in cui le persone in difficoltà o disoccupate siano già iscritte all’albo comunale degli scrutatori e chi è iscritto ha tempo fino al 26 aprile per inviare l'autocertificazione al Comune.
Ma per il Movimento 5 Stelle non basta: "l'adozione della Legge Regionale Toscana 23/2015 che prevede un impegno molto generico, non vincolante e solamente orientativo nell'impiego di scrutatori disoccupati, adottata e molto pubblicizzata dall'Amministrazione comunale, non serve a rimediare alla grave censura operata dalla commissione".
"Il Movimento 5 Stelle Rosignano - si legge nella nota stampa - respinge ogni scusante circa la 
scarsità di tempo per l'applicazione della Mozione visto l'approssimarsi
 delle consultazioni regionali, poiché nella stessa commissione sono 
state fatte proposte concrete per renderne veloce l'applicazione, tutte 
clamorosamente respinte". 
I Portavoce Consiglieri del Movimento 5 Stelle Rosignano Marittimo Mario
 Settino, Elisa Becherini e Francesco Serretti "ricordano a tutti i 
Gruppi Consiliari e all'Amministrazione Comunale che il Consiglio 
Comunale è il principale organo collegiale del Comune e che ciò che 
viene votato ed approvato rappresenta un impegno per il Sindaco e tutta 
la Giunta a mettere in atto la volontà democraticamente espressa davanti
 alla cittadinanza".
"La commissione doveva solo discutere le modalità di applicazione della 
Mozione e non esprimere pareri contrari alla fattibilità della stessa 
annullandola" aggiungono dal Movimento, ricordando anche che "il 19 Novembre 2014 dopo l’invio della 
Mozione agli uffici preposti abbiamo ricevuto una comunicazione di cui riportiamo il testo: in merito alla mozione in oggetto, si comunica che gli uffici hanno 
espresso  parere tecnico favorevole sulla fattibilità di indirizzi alla 
Commissione elettorale".
	
									
																
								
							
									
									
In allegato riportiamo il testo della mozione inviato dal Movimento 5 Stelle
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                

 
						



 
                



