Attualità lunedì 06 aprile 2015 ore 17:50
Come fatturare al Comune con le nuove norme

Dal 31 marzo c'è l'obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione secondo un apposito codice
BIBBONA — Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art.1, commi da 209 a 214.
Anche il Comune di Bibbona a decorrere dal 31 marzo 2015, non può più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo l'apposito formato. Inoltre, trascorsi 3 mesi, l'amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
Ogni ente ha un Codice Univoco Ufficio, una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall’Agenzia delle entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario. Questi i dati del Comune di Bibbona. Denominazione Ente:Comune di Bibbona Codice Univoco ufficio: UF9A8D Nome dell'ufficio: Uff_eFatturaPA Cod. fisc. del servizio di F.E.: 00286130497.
Sul sito del Comune disponibili tutte le informazioni, comprese le regole tecniche e le linee guida.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI