Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 18:00

Tutti in campo per Elia e gli altri

Le rappresentative del liceo Fermi e dell'Isis Polo-Cattaneo hanno giocato una partita in ricordo dei giovani studenti prematuramente scomparsi



CECINA — È stato un lunedì mattina diverso quello vissuto dagli studenti del liceo Enrico Fermi. I ragazzi, dopo l’assemblea d’istituto, si sono ritrovati presso il campo sportivo Rossetti e hanno disputato una partita di solidarietà in ricordo di Elia Barbetti e degli altri giovani prematuramente scomparsi che frequentavano le scuole cecinesi.

Uno dei rappresentanti d’istituto, Giovanni Boni, ci ha raccontato com’è nata questa iniziativa.

“L’idea è venuta ai compagni di classe di Elia, la 5 A Liceo Linguistico, che hanno proposto a me e Antonio Vanni di organizzare l’evento. Dopodiché abbiamo pensato di coinvolgere anche l’Isis Marco Polo – Carlo Cattaneo di Cecina ”.

Una mattinata di sport, dunque, all’insegna della solidarietà?
“Abbiamo deciso di coinvolgere l’Admo, che ha prestato anche le tenute da gioco alle due rappresentative del Liceo e dell’Polo – Cattaneo. Inoltre abbiamo collaborato con le altre associazioni nate in ricordo dei giovani ragazzi scomparsi ed operanti nella zona”.

Un evento tanto importante quanto significativo per i ragazzi. Qual è stata la partecipazione?
“Siamo molto contenti per il numero degli studenti presenti. Sensibilizzati dal ricordo dei loro coetanei, infatti, hanno risposto in moltissimi. Alla fine allo stadio erano presenti tra i 500 ed i 600 ragazzi”.

Una macchina organizzativa importante, quindi, che ha supportato tutto l’evento?
Ringraziamo i professori dei due istituti che hanno permesso tutto questo. Inoltre un grazie particolare va all’A.C. Sporting Cecina che ci ha messo a disposizione il campo; ed alla Pubblica Assistenza ed alla Polizia di Stato che hanno garantito che tutto si svolgesse in sicurezza”. 


© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità