Attualità domenica 16 gennaio 2022 ore 16:20
"Usare tutti gli strumenti per questa urgenza"

Tre le proposte del sindaco di Cecina Samuele Lippi portate all'attenzione del presidente della Regione Toscana Giani per snellire l'iter dei tamponi
CECINA — Riportiamo di seguito il punto di vista del sindaco di Cecina, Samuele Lippi, riguardo le modalità di esecuzione dei tamponi.
“All'inizio della pandemia i tamponi erano un miraggio, i protocolli erano rigidissimi e molto spesso non riuscivamo a farli se non in casi eccezionali. Col tempo il monitoraggio è diventato sempre più diffuso, di fatti in Italia si fanno oltre un milione di tamponi al giorno aggiungendo a quelli molecolari dei lavoratori sanitari anche quelli antigienici veloci che vengono tranquillamente venduti nei supermercati e negozi di cinesi. - ha rilevato - Credo che sia arrivato il momento di superare l’ostruzionismo sulle competenze per svolgere i tamponi, sia per la quantità di professionisti a disposizione, sia a causa del virus che colpisce molti operatori e che comporta una carenza di personale infermieristico negli ospedali. Non è comprensibile e tantomeno accettabile che in un momento di emergenza nazionale non si utilizzino tutti gli strumenti a disposizione per poter gestire questa urgenza".
Per questo il sindaco di Cecina chiede una serie di azioni: consentire agli operatori Oss, così come ai volontari specializzati del 118, di poter effettuare i tamponi, perlomeno quelli di massa; consentire che l’infermiere possa supervisionare le attività degli Oss e validare i test genetici, visto che la maggioranza delle persone se lo fa in casa e non ci vuole uno scienziato per poter leggere 1 o 2 linee; superare l’ipocrisia del contratto di lavoro degli infermieri e consentire anche a loro di poter lavorare al di fuori dell’attività ospedaliera, in particolare nelle abitazioni, tenuto conto della professionalità che hanno acquisito, fornendo così un servizio che oggi è scoperto.
"Credo che questi tre punti vadano affrontati seriamente visto il momento particolare che stiamo vivendo. - e ha concluso - Chiedo al Presidente della Regione Giani di attivarsi in questo senso e valutare queste ipotesi, vista la sua sensibilità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI