Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:25 METEO:CECINA-1°8°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità sabato 30 luglio 2022 ore 06:14

Mappa celebrità, quali da Cecina all’entroterra

Una mappa interattiva svela i personaggi più famosi di ogni città. L’idea è del fotografo finlandese Tjukanov. Questi i nomi dalla bassa Val di Cecina



CECINA — Quale è il personaggio più famoso legato a una città? A svelarlo attraverso una mappa interattiva è il fotografo finlandese Topi Tjukanov che, ispirandosi al sito americano The Pudding, ha disegnato un mappamondo di nomi.

I dati sono stati raccolti attraverso uno studio che ha permesso all’ideatore di valutare il grado di celebrità dei personaggi storici, legati al mondo della cultura, della scienza, dello sport e non solo, di ogni città.

Non mancano i riferimenti alla bassa Val di Cecina, con i nomi eccelsi di Castagneto, Cecina e Rosignano sulla costa, ma anche dei piccoli paesini dell’entroterra.

E così troviamo Augusto Tiezzi, direttore della fotografia, nato nel 1910 a Castagneto Carducci; Paolo Bettini ex ciclista su strada e dirigente sportivo nato a Cecina nel 1974. Rosignano ha un nome per tutte le frazioni: l’ex terzino Gino Corsini classe 1907 di Vada, la famosa costumista classe 1943 Gabriella Pescucci, l’attore Guido Mannari nato nel 1944 e morto nel 1988 a Castiglioncello e il direttore della fotografia Alfio Contini nato nel 1927 sempre a Castiglioncello.

Anche i piccoli Comuni sono terra dei grandi della storia italiana. Infatti la mappa ricorda il tenore classe 1927 Gaetano Bardini di Riparbella, il vescovo emerito di Civitavecchia-Tarquinia Luigi Marrucci nato a Montescudaio nel 1945, l’agente segreto, storico dell’arte e intellettuale dei primi Novecento Rodolfo Siviero di Guardistallo, l’ex calciatore e allenatore Giuseppe Papadopulo classe 1948 di Casale Marittimo e lo scrittore, traduttore, storico ed editore italiano di fine Settecento Antonio Benci nato a Santa Luce.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno