Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità sabato 14 novembre 2020 ore 12:07

"La Asl è troppo grande per gestire l'emergenza"

Il sindaco Lippi, ieri assieme al personale sanitario in protesta, chiede immediate assunzioni e proporrà la suddivisione della Azienda sanitaria



CECINA — "L’Asl ha assicurato la volontà di assumere nuovo personale ma ad oggi non ci sono indicazioni sui tempi. La situazione è allarmante" ha scritto il sindaco Samuele Lippi, ieri all'esterno dell'ospedale di Cecina assieme ai lavoratori del comparto sanitario in protesta. 

"Non possono bloccare gli interventi già programmati - ha osservato il primo cittadino -, soprattutto della chirurgia, non può essere sospesa tutta l'attività ordinaria. All’ospedale di Cecina mancano infermieri e medici che devono essere reperiti in maniera rapida. Velocissima. E non con contratti a tempo determinato di soli 4 mesi. Stiamo vivendo una fase di emergenza straordinaria per cui vanno prese decisioni straordinarie. Non ordinarie". 

Lippi, a questo punto, si spinge oltre e propone alcune soluzioni drastiche.

"In questa fase occorre liberare gli infermieri attualmente impiegati nella libera professione - ha specificato il sindaco cecinese -, ad esempio. Pensare alla formazione di personale extra-sanitario, come i volontari della Misericordia o della Pubblica Assistenza, per liberare personale sanitario. Se non ci saranno rapide decisioni chiederò il commissariamento dell’azienda sanitaria in 4 sub-aree. La Usl Nord Ovest è troppo grande e la dirigenza non è in grado, pur volendo, di dare risposte efficaci per un'area di questa vastità e complessità, con conseguenze ormai evidenti a tutti. 

"Abbiamo già messo a loro disposizione gli spazi del Comune in piazza della Libertà - ha concluso Lippi - ma sono disposto a trovarne subito altri per continuare a liberare gli spazi dell’ospedale. Muoviamoci, i contagi corrono. Non abbiamo più tempo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca