Attualità giovedì 14 settembre 2017 ore 15:35
Il simulatore per non fare incidenti con la bici

Acquistato dalla Polizia Municipale con i soldi delle sanzioni del codice della strada, è stato presentato il simulatore di bici professionale
CECINA — É stato presentato questa mattina in via Landi un innovativo simulatore di bici professionale realizzato dalla ditta leader in Europa “Toccafondi Multimedia” con sede a Limite sull'Arno in provincia di Firenze.
Acquistato dalla Polizia Municipale – costo totale circa 7 mila euro - con i soldi provenienti dalle sanzioni del codice della strada.
Un progetto di educazione stradale al quale ha aderito anche l'Amministrazione Comunale e che a breve verrà introdotto nelle scuole elementari e medie del territorio.
"L'obiettivo – ha spiegato l'agente di Polizia municipale Enzo Provenzano che seguirà l'intero progetto e che ha partecipato alla presentazione in via Landi assieme al comandante Armando Ore – è quello di far capire ai ragazzi i pericoli della strada. Di rispettare in bicicletta tutte le norme del codice della strada così come le autovetture".
"Di fatto – ha aggiunto – sempre più spesso i conducenti delle bici non rispettano quelle che sono le norme di comportamento del codice della strada con conseguenze a volte anche mortali. Ma non solo, spesso non conoscono nemmeno le gravi sanzioni alle quali vanno incontro".
Il simulatore professionale di bici - che verrà quindi a breve introdotto nelle scuole per essere provato dagli studenti – ha tantissime opzioni. Simula differenti percorsi, le probabili conseguenze di un incidente stradale e dà una sorta di feedback positivo o negativo al termine della simulazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI