Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Politica domenica 23 giugno 2024 ore 07:00
Ballottaggio Cecina e Rosignano, cittadini al voto
Nei due Comuni si vota per la scelta di sindaco e Consiglio comunale. Seggi aperti oggi per tutta la giornata e lunedì fino alle 15
CECINA E ROSIGNANO MARITTIMO — Seggi elettorali aperti nella giornata di oggi, domenica 23 Giugno, dalle ore 7 alle 23 e domani, lunedì 24 Giugno, dalle ore 7 alle 15 per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative.
Sono 4 i Comuni della provincia di Livorno in cui si svolge il ballottaggio e fra questi ci sono anche Cecina e Rosignano Marittimo.
A sfidarsi per la guida del Comune di Cecina sono la candidata del centrosinistra Lia Burgalassi e il candidato di centrodestra Salvatore Giangrande.
Al primo turno Giangrande ha ottenuto 4.317 voti, cioè il 30,11% mentre 3.894 sono stati i voti per Lia Burgalassi, pari al 27,16%.
L'affluenza al voto al primo turno a Cecina è stata del 62,88% degli aventi diritto al voto.
Nel Comune di Rosignano Marittimo invece a fronteggiarsi sono Daniele Donati, candidato del centrosinistra e Claudio Marabotti, candidato sostenuto dal Momento 5 Stelle e dalla sua lista civica.
Al primo voto Donati ha ottenuto 5.373 voti, cioè il 35,30%, mentre 4.745 sono i voti ottenuti da Marabotti, cioè il.31,17%.
Nel Comune di Rosignano Marittimo al primo turno ha votato il 60,58% degli aventi diritto al voto.
Le operazioni di scrutinio inizieranno nella stessa giornata di lunedì 24 Giugno subito dopo la chiusura delle operazioni di votazione.
Il corpo elettorale resta invariato, perciò potranno partecipare al voto solo gli elettori che abbiano raggiunto la maggiore età entro il giorno di domenica 9 Giugno 2024, indipendentemente dal fatto che abbiano partecipato o meno al primo turno di votazione; mentre non potranno votare gli elettori che abbiano maturato tale diritto nei giorni successivi.
Per poter esercitare il diritto al voto è necessario portare la tessera elettorale e un documento di identità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI