Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 19:20
Banca Etruria, la giunta è con i risparmiatori

La solidarietà dell'amministrazione ai correntisti e ai lavoratori: "siamo in contatto con il Comitato e stiamo sollecitando il Governo"
CECINA — "La difficile situazione che si è venuta a creare per gli azionisti e parte degli obbligazionisti, fra cui molti piccoli risparmiatori, clienti della Banca Etruria", ha spinto il sindaco Samuele Lippi e la giunta di Cecina a prendere posizione.
"Anche sul nostro territorio vi sono infatti persone che sono state fortemente danneggiate dal dissesto finanziario in cui sono caduti questi istituti di credito - si legge in una nota - Si tratta di tanti piccoli risparmiatori inconsapevoli del rischio che correvano nell’acquistare un certo genere di prodotti finanziari, molto spesso presentati come strumenti interessanti per la concessione di mutui o fidi".
“A questi risparmiatori e ai lavoratori vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza – afferma il sindaco Lippi, anche a nome della giunta comunale – A tale proposito siamo in contatto con i rappresentanti del loro Comitato e grazie anche all’azione dell’onorevole Maria Grazia Rocchi, stiamo sollecitando il Governo a trovare soluzioni a tutela dei piccoli risparmiatori, e ci auguriamo giustizia nei confronti dei responsabili di questa vicenda". "A tal fine invitiamo i cittadini a fare attenzione e a valutare attentamente i prodotti e le proposte finanziarie che vengono loro fatte e a privilegiare investimenti che hanno ricadute sull’economia locale - aggiunge Lippi - Stiamo valutando, tra l’altro, la possibilità di promuovere incontri pubblici volti all’informazione e alla conoscenza delle varie forme di investimento del risparmio, chiamando in causa professionisti ed esperti del settore”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI