Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:29 METEO:CECINA24°36°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania

Attualità venerdì 04 luglio 2025 ore 09:17

Al mare con il bus gratuito

Inaugurate dalle Amministrazioni di Cecina, Bibbona e Rosignano le linee gratuite di At che mettono in collegamento le località



CECINA — Da Vada all’Acqua Village di Cecina si immettono in atmosfera 668 grammi di Co2 se si usa un bus at-autolinee toscane. In auto per lo stesso tragitto i grammi di Co2 che entrano nell’aria che respiriamo sono ben 1.737. Fra le tante motivazioni per cui è utile e intelligente sposarsi in bus vi sono anche ragioni ecologiche. Se poi, come nel caso dei Comuni di Rosignano e Cecina, il bus si può usare gratuitamente, grazie alle risorse stanziate dalle due amministrazioni comunali, allora non dovrebbe esserci partita fra autobus e auto privata con ovvie ripercussioni positive su tutta la comunità. È per questa ragione che anche per l’Estate 2025 Cecina e Rosignano hanno voluto fortemente scommettere sulla mobilità sostenibile riproponendo vari servizi bus d’intesa con at-autolinee toscane.

Queste le linee inaugurate per l'estate 2025.

La Linea  gratuita 114, attiva dall'11 Giugno al 14 Settembre 2025, che segue il percorso in andata e ritorno Castiglioncello, Rosignano Solvay, Mazzanta, Cecina. Nei mesi di Giugno e Settembre i bus della Linea 114 svolgono corse serali, dalle 17,50 alle 00.40; nei mesi di Luglio e Agosto il servizio c’è tutti i giorni con corse diurne e notturne e partenze ogni 45 minuti.

Dal 1° Luglio 2025 e fino al 31 Agosto 2025 è in servizio anche la Linea 125 ed è anch’essa gratuita che consente con un servizio notturno di muoversi in piena sicurezza da Marina di Cecina a Marina di Bibbona passando per la California. Le corse sono giornaliere con partenze da Marina di Cecina per Marina di Bibbona: 20:00; 21:10; 22:20; 23:30. Partenze da Marina di Bibbona per Marina di Cecina: 20:40; 21:50; 23:00; 00:10.

Per l’inaugurazione del servizio l’assessora al Turismo e ai Trasporti del Comune di Cecina Elena Benedetti è salita a bordo dell’autobus brandizzato da piazza della Libertà, raggiunta poi dal vicesindaco del Comune di Rosignano Mario Settino. 

“Ho avuto modo di testare in prima persona la praticità del servizio - ha fatto sapere - e di confrontarmi con tanti passeggeri, sia residenti che turisti, che ne usufruiscono con piacere, e ancora di più perchè è gratuita. Entrambe le linee mettono in collegamento Cecina con altre località della costa e consentono anche di ampliare il servizio all’interno del nostro territorio: ci sono fermate ‘strategiche’ lungo il viale della Repubblica, al cimitero e all’altezza di via Gilching ad esempio, che consentono di sfruttare i parcheggi gratuiti presenti per raggiungere Marina e le Gorette, e di farlo con un risparmio per l’ambiente, per le tasche e anche per l’umore”.

Un’azione specifica per la Costa degli Etruschi che fa parte della vasta campagna di comunicazione e informazione che at sta svolgendo su tutto il territorio della Toscana per promuovere la mobilità sostenibile fra i clienti sia residenti che turisti. Per questa ragione, at-autolinee toscane ha avviato la campagna Destination Tuscany | Autolinee Toscane. I servizi bus at-autolinee toscane per l’estate 2025 sono infatti tanti e vari. C’è la Linea 4 che fino al prossimo 14 Settembre nei giorni feriali consente di arrivare da Cecina città fino a Le Gorette e Cecina Mare. Oppure la Linea 19 che dal 1° Luglio al 31 Agosto, con servizio giornaliero, collegherà Piazza della Libertà, Cecina Mare, Mazzanta.

Così come tantissime, nella provincia di Livorno, sono le mete raggiungibili in bus in modo facile, economico e sostenibile. Ad esempio, all’Acqua Village – Cecina ci si arriva in 5 minuti a piedi dalla fermata Ferrucci delle Linee 1 e 114. Oppure si può raggiungere il Museo Archeologico Palazzo Bombardieri di Rosignano arrivando alla fermata di Viale Gramsci con le Linee 1 e 3.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Team Teseo Tesei, strumento di azione del Movimento Il Mondo al Contrario in Provincia di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica