Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 10:59
Il tempo dei sequestri e delle multe

Il sindaco ha firmato un'ordinanza per il decoro urbano. Elevate circa 10 sanzioni per contrastare il fenomeno della sosta selvaggia in pineta
BIBBONA — Con la finalità di contribuire al rispetto e al mantenimento del decoro urbano, il sindaco di Bibbona, Massimo Fedeli ha firmato un’ordinanza che va proprio nella direzione di voler conservare e migliorare l’ambiente urbano, il rispetto dei numerosi terreni, aree a demanio comunale e spazi dove spesso vengono abbandonati rifiuti e, in alcuni casi, ombrelloni o quant’altro indispensabile alla balneazione legati alla vegetazione presente nel demanio comunale antistante il litorale costiero.
Materiali e oggetti che potranno essere sequestrati dagli uomini della Polizia Municipale, coordinati dal Comandante Maurizio Zianni, deputati al controllo e al rispetto dell’ordinanza. Contemporaneamente, saranno multati i trasgressori sorpresi ad abbandonare oggetti o materiali con una sanzione minima di 50 euro fino ad un massimo di 500.
Allo stesso modo, la sanzione si applicherà a tutti coloro che faranno richiesta di restituzione dei materiali sequestrati.
Continuano, inoltre, i controlli della Polizia Municipale sulle spiagge del territorio e, in bici, all’interno della pineta: dopo i sequestri della scorsa settimana, ieri mattina sono state elevate circa 10 sanzioni amministrative per contrastare il fenomeno della sosta selvaggia in pineta e, sempre nella giornata di mercoledì e a seguito dei controlli capillari iniziati nel mese di luglio, sono state sequestrate numerose paia di scarpe di varie marche contraffatte insieme ad altro materiale.
Sequestri a cui hanno fatto seguito sanzioni per vendita abusiva sul demanio pubblico, “un’attività che non può essere tollerata e che va contrastata con ogni mezzo – spiega il sindaco di Bibbona, Massimo Fedeli – e con determinazione. In particolare, l’ordinanza firmata ha lo scopo di eliminare quelle situazioni di degrado che non si adattano a una località balneare e turistica come quella di Bibbona”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI