Attualità venerdì 25 luglio 2025 ore 11:35
Il largo intitolato alla Guardia Costiera

Un omaggio per i 160 anni della Fondazione del Corpo. Alla cerimonia presenti autorità civili e militari
BIBBONA — Intitolato il Largo, al termine di via del Mare a Marina di Bibbona, alle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. La cerimonia - che si è svolta ieri pomeriggio alla presenza di numerose autorità sia civili che militari, tra cui il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore Marittimo della Toscana e Comandante della Capitaneria del Porto di Livorno - rientra tra le iniziative promosse in occasione della ricorrenza del 160 anniversario della nascita del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Per l’Amministrazione Comunale, promotrice dell’iniziativa, erano presenti il sindaco Massimo Fedeli, il vicesindaco Enzo Mobilia e gli assessori Enzo Mulè e Manuela Pacchini, e i consiglieri di minoranza.
La targa, e quindi il nuovo Largo, sono stati benedetti durante la cerimonia dal parroco della diocesi di Bibbona Don Paolo Ferrini.
“Per noi questa inaugurazione è un onore. La collaborazione con la Guardia Costiera - ha detto il sindaco Massimo Fedeli - è sempre stata proficua e fondamentale per garantire la sicurezza e la tutela del nostro litorale, specialmente durante la stagione estiva quando registriamo oltre il milione di presenze turistiche. Una sinergia di fatto che si concretizza in tante e diverse attività, dalla prevenzione degli illeciti alla gestione delle emergenze, passando per la promozione del turismo e della legalità. E’ da sempre finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini, la tutela dell'ambiente e la promozione di un turismo sostenibile”.
L’Ammiraglio Canu, ringraziando l’Amministrazione Comunale per aver accolto e attuato l'iniziativa, ha illustrato brevemente l’importante lavoro del Corpo manifestando un tangibile riconoscimento di gratitudine e apprezzamento verso il lavoro di tutte le donne e gli uomini della Guardia Costiera che costantemente operano per la tutela e la salvaguardia di regole, valori e principi a beneficio della collettività.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI