Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 23 dicembre 2024 ore 14:25

Chiuso per lavori il centro di raccolta

Si tratta di lavori di ammodernamento programmati dal primo gennaio. L'Amministrazione comunale ha spiegato il progetto



BIBBONA — Dal 1 Gennaio 2025 chiude il centro di raccolta di Bibbona in località Le Stalle Nuove per consentire lo svolgimento di vari lavori di ammodernamento: la completa impermeabilizzazione e una nuova pavimentazione dell’area, il rifacimento della recinzione e di tutta la cartellonistica informativa, una nuova illuminazione e un miglioramento della fruibilità interna degli spazi per gli utenti durante il conferimento.

I lavori, salvo imprevisti, dovrebbero terminare nel mese di maggio e consentire la riapertura a giugno, per l’inizio della nuova stagion estiva.

“Si tratta di un’iniziativa virtuosa – ha spiegato l’assessore Enzo Mulè - che permetterà al nostro centro di raccolta di raggiungere quegli standard qualitativi che le normative vigenti in materia, sempre più stringenti, impongono. Pertanto si ringrazia Rea per aver pianificato l’intervento e ci scusiamo con i cittadini e con gli operatori per gli eventuali disagi che potrebbero insorgere durante il periodo transitorio”.

Dal 1 Gennaio le utenze che necessitano di smaltire i rifiuti potranno recarsi al centro di raccolta di Cecina, in via Pasubio 130, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 6.45 alle 18,30 con la tessera sanitaria dell’intestatario della Tari. Per lo smaltimento di potature, ingombranti e RAEE è sempre possibile prenotare il ritiro a domicilio tramite prenotazione al numero verde Rea 800517692 (in questa fase di chiusura il numero di ritiri annui consentiti passa da 3 a 6).

Per le grandi utenze, campeggi, alberghi e residence, saranno inoltre attivati con Rea Spa (che si occuperà della consegna dei contenitori) alcuni servizi compensativi come la raccolta a domicilio del rifiuto urbano residuo (RUR), dei rifiuti organici, dei rifiuti in carta e cartone, dei rifiuti di imballaggio multimateriale, sfalci e potature.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità