Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 13 novembre 2017 ore 14:35

Antenne, affidato incarico per la mappatura

Il Comune di Bibbona ha incaricato una società privata della realizzazione di uno studio finalizzato alla stesura di un regolamento



BIBBONA — Con determinazione n. 531 del 13.10.2017, è stato affidato alla Società ArKigeo O. D. srl di Firenze l’incarico per la redazione di uno studio finalizzato alla stesura di un Regolamento e del relativo Programma degli impianti di telefonia mobile, con la mappa delle localizzazioni dei siti interessati.

“Una mappa che rappresenterà, quindi, la sintesi – specifica il Sindaco, Massimo Fedeli - tra le attuali localizzazioni dei siti e quelle che potranno essere installate in futuro. In base a normative nazionali, ogni anno, i gestori di telefonia mobile possono far richiesta al Comune per ottenere nuove autorizzazioni per espandere la propria copertura di rete sul territorio”.

“I Comuni hanno pochi mezzi a disposizione per impedire la proliferazione delle antenne, in quanto si tratta di un settore considerato dallo Stato strategico e quindi praticamente liberalizzato. L’unico strumento – sottolinea l’Assessore all’Ambiente, Enzo Mulè - per cercare di governarne in qualche modo lo sviluppo è quello di predisporre un Piano al fine di individuare i siti più idonei e meno impattanti sul territorio”.

Lo studio in oggetto, quindi, si prefigge proprio lo scopo di pianificare l’installazione di nuovi impianti e/o il potenziamento di quelli presenti, sulla base di un’analisi che eviti l’installazione selvaggia delle antenne in luoghi sensibili, senza tener conto del tessuto sociale del territorio e quindi sul consequenziale impatto negativo che potrebbe scaturire in merito alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente in senso lato.

Le scelte delle nuove localizzazioni, infatti, saranno debitamente valutate, simulando con anticipo il potenziale carico elettromagnetico sul territorio.Inoltre il Piano, che verrà sistematicamente tenuto aggiornato per il periodo della sua durata, servirà anche a tenere informata la popolazione sui siti individuati e sui relativi monitoraggi degli impianti installati, così come previsto dalla normativa vigente in materia.Attualmente i tecnici della società affidataria dell’incarico stanno effettuando i necessari sopralluoghi sul territorio; la conclusione dell’iter procedurale dell’iniziativa in questione, è prevista entro la fine dell’anno con il passaggio dei relativi atti in Consiglio Comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità