Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 10:50

Costa degli Etruschi, istituita la consulta

Il nuovo amibto turistico raggruppa 15 Comuni, compresi alcuni dell'entroterra pisano. L'obiettivo è lavorare per un'offerta turistica unitaria



BIBBONA — Istituita la Consulta dell’ambito turistico Costa degli Etruschi, nato lo scorso 4 settembre con la Legge regionale 86/2016 con funzioni di accoglienza e informazione turistica in forma associata tra 15 Comuni: Bibbona, Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Casale Marittimo, Castellina Marittima, Cecina, Guardistallo, Montescudaio, Piombino, Riparbella, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Santa Luce, Sassetta e Suvereto. 

La sala consiliare del Comune di Bibbona ha accolto, ieri pomeriggio, i rappresentanti di tutti i Comuni, delle associazioni di categoria, delle sigle sindacali, le Pro loco e gli stakeholder per coinvolgerli in un discorso virtuoso di valorizzazione del territorio. Saranno proprio loro a far parte della neonata Consulta, un organo interno all’ambito che sarà parte attiva nelle future scelte. 

“Una presenza in termini numerici importante – ha sottolineato il sindaco di Bibbona, Massimo Fedeli – che testimonia l’impegno e la grande partecipazione dei Comuni coinvolti. Ho immediatamente dato la disponibilità ad ospitare la riunione perché fermamente convinto dell’utilità e della strategicità che l’ambito costituisce ai fini della valorizzazione dei nostri territori".

"Si tratta di un modo per uscire dai localismi – ha aggiunto Fedeli – e passare ad una visione più allargata di turismo, che esca dai confini amministrativi e offra uno sguardo a 360 gradi”. 

Al termine della riunione per la nomina della Consulta, un secondo incontro tra i responsabili degli uffici turistici dei 15 Comuni con l’obiettivo di gettare le basi per l’attività comune e iniziare un percorso che, anche grazie all’istituzione della Consulta, sarà condiviso sotto ogni aspetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità