Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:33 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 27 luglio 2017 ore 17:00

Abbandono rifiuti, la fotocamera regala 13 multe

Queste le sanzioni elevate dalla polizia municipale ai furbetti dei rifiuti da gennaio ad ora.



BIBBONA — Sono 13 le sanzioni amministrative comminate dalla polizia municipale con l’ausilio della fotocamera a partire dal 1 gennaio scorso. Multe, il cui importo è compreso tra 25 e 500 euro, con la possibilità di riduzione a 50 euro se pagate entro 60 giorni, elevate per violazione del regolamento relativo alla gestione dei rifiuti solidi urbani. 

Nello specifico, la fotocamera ha registrato abbandono di televisori, materassi e altri ingombranti oltre all’errato conferimento dei rifiuti nei contenitori della raccolta differenziata. “Un controllo del territorio necessario a mantenere decoro urbano – spiega il sindaco Massimo Fedeli – e pulizia delle aree pubbliche. Un’operazione in linea con il programma elettorale presentato ai cittadini, al quale l’amministrazione comunale intende dare seguito”. 

Le postazioni sulle quali è possibile posizionare la fotocamera autorizzata ad immortalare le infrazioni sono quattro in totale: oltre a quella di via dei Poggiali, all’intersezione con via della Camminata, la seconda è nel parcheggio sterrato di via Aurelia, la terza all’altezza della rotatoria di via dei Melograni e l’ultima nel parcheggio sterrato in via di Bacco. 

“Si tratta di un’operazione che ho seguito personalmente e curato in ogni passaggio fin dall’inizio, dalla ricerca dei fondi necessari – spiega l’assessore al patrimonio, alle aree protette e alla sicurezza, Enzo Mobilia – all’installazione delle postazioni sulle quali fissare la fotocamera. Mantenuto l’impegno, continuerò a lavorare al fianco della Polizia Municipale per monitorare le attività ed assicurare il giusto decoro al territorio di Bibbona. L’abbandono dei rifiuti è un fenomeno sempre più diffuso e che va combattuto con ogni mezzo a disposizione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità