Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:14 METEO:CECINA22°31°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa fare se ci si imbatte in uno squalo? Il racconto di un sopravvissuto
Cosa fare se ci si imbatte in uno squalo? Il racconto di un sopravvissuto

Attualità martedì 27 maggio 2025 ore 12:24

A Bibbona spiaggia a misura di bambino

Il sindaco Fedeli: "Marina di Bibbona, che ha già la Bandiera Blu, conferma anche questo riconoscimento che rispecchia l’attenzione per i più piccoli"



BIBBONA — Sventola la bandiera verde a Bibbona. A stabilirlo 3.075 pediatri italiani e stranieri che ogni anno stilano le località balneari ideali per i più piccoli.

Le caratteristiche delle località amiche dei bagnanti più piccoli, ricordiamo, sono una spiaggia comoda e con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare calmo, pulito e accogliente, in cui l’acqua non diventi subito troppo alta. E poi assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. 

“I pediatri che hanno selezionato le bandiere hanno operato in regime di volontariato, senza compensi, fini di lucro o intervento di sponsor. - ha sottolineato Italo Farnetani, ideatore delle bandiere verdi e presidente dell’International Workshop of Green flags - Si è trattato di un’indicazione professionale e un parere medico redatto in base alla conoscenza delle reali esigenze di accrescimento, salute e sviluppo corporeo e psicoaffettivo dei minori. La selezione delle località da consigliare avviene esclusivamente attraverso le segnalazioni dei medici, pervenute entro il 31 Gennaio”.

La ricerca per l’assegnazione delle bandiere verdi è iniziata nel 2008. Queste venivano conferite inizialmente a località italiane, dal 2017 anche dell’Unione europea e dal 2021 estese all’Africa. "In 18 anni - ha assicurato Farnetani - sono state sempre confermate tutte le bandiere verdi e non ne è stata revocata mai alcuna". 

Sono 158 le località che hanno avuto la Bandiera Verde e tra queste Marina di Bibbona. 

“Marina di Bibbona, che ha già la Bandiera Blu, conferma anche questo riconoscimento che rispecchia l’attenzione per i più piccoli e di cui siamo particolarmente orgogliosi. - ha commentato il sindaco Massimo Fedeli - Il nostro territorio è ideale per vacanze a misura di famiglia, per la sua conformazione, per la tipologia di strutture e per i servizi, e perchè al turismo spiccatamente balneare coniuga un’offerta di esperienze outdoor che possono soddisfare le esigenze di grandi e piccoli”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti due elicotteri Pegaso e le ambulanze della Pubblica Assistenza di Cecina e Bibbona, oltre ai carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca