Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CECINA21°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 21 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, Trump ai giornalisti: «Anche voi siete in pericolo mentre parlate con me»
Usa, Trump ai giornalisti: «Anche voi siete in pericolo mentre parlate con me»

Attualità sabato 17 maggio 2025 ore 09:20

Niente Bandiera Blu per Vada, ecco perchè

Foto di archivio

L'amministrazione ha chiesto chiarimenti per l'esclusione dall'elenco 2025. L'organizzazione ha risposto e spiegato le regioni



ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano perde una bandiera blu. Il vessillo sventola infatti sulle spiagge di Castiglioncello e La Mazzanta ma per il 2025 manca all'appello Vada.

Dopo il contatto che l’Amministrazione aveva avuto con FEE Italia per chiedere se si trattasse di un mero errore la mancata presenza di Vada o una diversa valutazione rispetto ai parametri previsti, è arrivata la risposta.

Come spiegato nella lettera d FEE, la revoca del vessillo è dovuta "alla qualità delle acque non rispondenti ai criteri Bandiera Blu".

"Una sorpresa, dal momento che anche la Regione Toscana ha certificato nel decreto 2025 l’eccellenza delle acque. - hanno commentato dall'amministrazione comunale - Stiamo ora valutando se inviare eventualmente una nuova missiva per chiedere ulteriori elementi riguardo agli esiti della valutazione che è stata fatta nel caso specifico. Il Comune, l’autunno scorso, aveva presentato infatti la pratica per tre spiagge - Castiglioncello, Marina di Vada e La Mazzanta - e per tutte e tre le località i parametri, a partire dalla qualità delle acque, che sono una delle condizioni principali, ma non la sola, erano eccellenti. Comunque è già accaduto in passato, anche in provincia di Livorno, che una spiaggia già più volte Bandiera Blu abbia saltato un anno per vari motivi e l’anno dopo sia rientrata nella lista delle bandiere”.

Per ottenere la Bandiera Blu, ricordiamo, le spiagge devono rispettare 33 criteri che riguardano la qualità delle acque, la gestione ambientale, l’educazione ambientale e l’informazione, i servizi e la sicurezza. Per quanto riguarda l’analisi delle acque, punto cardine dell'esclusione di Vada, i controlli e gli aggiornamenti della qualità sono costanti in relazione alle campagne di campionamento dell’Arpat. Per quanto riguarda il costo annuo, questo è di 1.500 euro, per l’acquisto di circa cinquanta bandiere da mettere sulle spiagge, un simbolo che piace molto ai turisti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'obiettivo del piano, che dà seguito al Patto dei sindaci, è ridurre le emissioni del 40,5% entro il 2030
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità