
Si stacca parte della cima del Kleines Nesthorn in Svizzera: il momento del crollo e il boato nella valle

Attualità mercoledì 10 settembre 2014 ore 18:35
Visite guidate agli scavi archelogici di Vada

Gli scavi stanno portando alla luce un quartiere artigianale e commerciale, costruito nel I sec. d.C. ed attivo sino al VII sec. d.C. dell’antica Vada Volaterrana
ROSIGNANO — In occasione dell’attuale campagna di scavo, c'è una doppia opportunità per visitare, con la guida di addetti del settore, gli scavi archeologi di San Gaetano a Vada, nel Comune di Rosignano. L'appuntamento, infatti è per venerdì 12 e giovedì 18 settembre.
Dal 1 di settembre sono in corso gli scavi archeologici nell’area di San Gaetano, da anni oggetto di indagini da parte dell’Università di Pisa, sotto la direzione delle professor Pasquinucci e della dottoressa Menchelli.
Gli scavi, ai quali partecipano numerosi studenti dell’Università di Pisa ed anche studenti del Polo Liceale F. Cecioni di Livorno, stanno portando in luce un quartiere artigianale e commerciale, costruito nel I sec. d.C. ed attivo sino al VII sec.d.C., dell’antica Vada Volaterrana.
L’organizzazione e la gestione dell’attività sul campo è affidata alla Società Cooperativa ArcheoData (Dr. P. Sangriso, F. Bulzomì, A. Cafaro, S. Marini). I lavori vengono effettuati in regime di concessione da parte della competente Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, e con il supporto tecnico del Comune di Rosignano Marittimo e della Società Ineos, proprietaria dell’area di scavo.
Venerdì 12 e giovedì 18 settembre per le visite guidate, l’appuntamento è alle 16 in Via del Porto, cancello Ineos-Solvay e la durata sarà di circa un’ora e mezza. Per informazioni e prenotazioni: 0586 724285; 320 4314569; museo@comune.rosignano.livorno.it.
In caso di maltempo le visite non saranno effettuate.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI