Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:36 METEO:CECINA19°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 23 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Proteste a Liverpool contro gli hotel per richiedenti asilo
Proteste a Liverpool contro gli hotel per richiedenti asilo

Attualità sabato 23 agosto 2025 ore 12:00

Lente Arpat dopo i divieti di balneazione

Dopo il maltempo degli ultimi giorni sono scattati una serie di divieti di balneazione da Livorno a Piombino. Arpat spiega perchè



PROVINCIA DI LIVORNO — Arpat ha spiegato le ragioni delle variazioni qualitative delle acque in caso di precipitazioni come quelle che si sono abbattute su tutto il territorio negli ultimi giorni.

Dunque, le forti piogge che dilavano suoli, danno luogo all’attivazione degli scaricatori di piena con fuoriuscita dei relativi reflui fognari urbani non depurati, contenenti coliformi fecali, nei corsi d’acqua che arrivano al mare. Questo avviene anche in assenza di una separazione fra condotte per acque bianche e reflui urbani. Eventi simili possono verificarsi anche a causa di rotture, guasti e interventi non programmabili.

La qualità delle acque di balneazione in Toscana, in generale, è stabilmente ad un livello di eccellenza nella stragrande maggioranza delle aree monitorate (tra il 93 ed il 98% aree in classe "eccellente" negli ultimi 15 anni), ma non mancano criticità. La concentrazione delle piogge sulla fascia costiera e nelle isole aggrava le criticità delle aree di balneazione localizzate in prossimità dei punti di arrivo in mare.

Per fronteggiare queste situazioni, caratterizzate per quanto evidenziato negli anni dalla presenza di batteri fecali oltre i limiti di legge, diversi Comuni toscani hanno iniziato ad adottare ordinanze di divieto preventivo di balneazione con la finalità di immediata tutela della salute pubblica dei bagnanti.

Arpat, nel frattempo, procede nel monitoraggio effettuando i prelievi che proseguiranno anche nei prossimi giorni per verificare lo stato di qualità delle acque.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Negli ultimi due casi, gli agenti della Municipale sono intervenuti verso le 7,30 e poi nel pomeriggio a seguito di alcuni esposti dei cittadini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità