Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:23 METEO:CECINA10°13°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 07:00

Progetto condiviso per i laboratori di doposcuola

Foto di repertorio

Dalla Società della Salute Valli Etrusche la chiamata all'appello per collaborare alla co-progettazione di laboratori educativi e di socializzazione



PROVINCIA DI LIVORNO — É stata prorogata a venerdì 24 Gennaio la scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse finalizzata alla coprogettazione e alla realizzazione dei Laboratori di doposcuola educativo e socializzazione destinati ai minori. L’istruttoria pubblica, indetta della Società della Salute Valli Etrusche per l’individuazione di uno o più enti del terzo settore, porterà alla sottoscrizione di una convenzione finalizzata allo svolgimento delle attività contenute e descritte nel progetto definitivo di servizio redatto e condiviso dai partner di co-progettazione.

“La realizzazione di laboratori di doposcuola educativo – ha spiegato Laura Brizzi, direttore della Società della Salute Valli Etrusche – rappresenta una nuova linea della coprogrammazione avviata nel 2023 assieme agli enti del terzo settore presenti sul nostro territorio. L’idea alla base di questa nuova offerta, il cui progetto è seguito dalla dirigente del servizio sociale la dottoressa Laura Adorni Pallini che colgo l’occasione per ringraziare, è di proporre metodi e strumenti innovativi per avvicinare famiglie, minori e adolescenti offrendo modelli personalizzati di sostegno, rafforzando così il legame con i riferimenti territoriali. Si tratta di un nuovo tassello strategico che si unisce agli altri progetti già realizzati e che hanno portato all’apertura di quattro appartamenti per l’accoglienza di madri e bambini in condizioni di fragilità e all’avvio di un nuovo servizio di prevenzione, non più sperimentale, che mette uno psicologo a disposizione delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Confidiamo per questo che possa esserci una risposta importante da parte degli enti interessati alla realizzazione di un servizio fortemente atteso e voluto da parte della comunità”.

Tutti gli enti interessati possono presentare domanda di partecipazione (scaricabile assieme al bando sul sito della SdS Valli Etrusche) esclusivamente via pec all’indirizzo sdsvallietrusche@pec.it entro e non oltre le ore 24 del 24/01/2025.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intitolati a Margherita Hack e Alda Merini due ponti della città. La sindaca: "Anche con la toponomastica stiamo cercando di pareggiare i conti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cultura