Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:22 METEO:CECINA16°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pioggia record a New York, strade chiuse e acqua nelle stazioni della metropolitana: i video sui social
Pioggia record a New York, strade chiuse e acqua nelle stazioni della metropolitana: i video sui social

Cronaca giovedì 14 dicembre 2017 ore 10:50

Traffico di rifiuti, truffa alla Regione Toscana

Arrestate dai carabinieri sei persone. Sotto sequestro i beni di due società del settore con sede a Livorno con interdizione per cinque indagati



FIRENZE — Oltre 150 carabinieri forestali hanno partecipato al blitz scattato questa mattina nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia su  un traffico illecito di rifiuti con truffa aggravata ai danni della Regione Toscana per quattro milioni di euro.

Sei le persone arrestate con l'accusa di far parte dell'associazione a delinquere mentre in provincia di Livorno sono stati sequestrati in via preventiva tutti i beni di due importanti società operanti nel settore dei rifiuti e altre cinque persone che rivestivano ruoli apicali in impianti di trattamento e aziende di trasporto sono state interdette dalla loro attività per un anno.

Secondo gli inquirenti, sarebbero circa duecentomila le tonnellate di rifiuti smaltite abusivamente in due discariche della provincia di Livorno fra il 2015 e il 2016, realizzando profitti illeciti per 26 milioni di euro ed evadendo quattro milioni e trecentomila euro di ecotasse da versare alla Regione.

Come riportato dall'agenzia Ansa, le aziende del livornese in cui sono scattati i sequestri sono la Lonzi Metalli e la Rari. Le discariche dove finivano i rifiuti speciali miscelati e fatti passare come ordinari sono gestite da due aziende a partecipazione pubblica, la Rea di Rosignano e la Rimateria di Piombino.

Notizia in aggiornamento


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre giovani operai della cooperativa Arnera che dal primo di Ottobre hanno iniziato il servizio di pulizia di caditoie, griglie e piccoli sfalci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità