Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:CECINA20°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità venerdì 15 maggio 2015 ore 14:45

Scuole partecipano alla settimana della Celiachia

Saranno forniti appositi menù senza glutine e materiale informativo volto a sensibilizzare i bambini e le famiglie



ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano Marittimo ha aderito alla proposta presentata dall'AIC Toscana, Associazione Italiana Celiachia Onlus, per la promozione di una giornata senza glutine all'interno delle mense scolastiche comunali. Tale proposta si inserisce all'interno del programma nazionale "Settimana della Celiachia", che si svolgerà dal 16 al 22 maggio.

In particolare, presso gli Asili Nido, le Scuole dell'Infanzia e le Scuole Primarie di primo grado giovedì 21 maggio saranno forniti appositi menù senza glutine e materiale informativo volto a sensibilizzare i bambini e le famiglie in merito al tema della celiachia, per molti ancora conosciuto solo marginalmente.

Per maggiori informazioni visitare il sito web del Comune di Rosignano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il grazie del sindaco Massimo Fedeli a Marta Moretti che con il suo intervento di disostruzione ha salvato la vita ad un uomo a La California
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura