Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 22:09
Solvay, la puntata di Report

Puntata della trasmissione di inchiesta giornalistica di Rai Tre dedicata alla Solvay. Tantissimi i temi toccati nel reportage
ROSIGNANO MARITTIMO — La Solvay al centro dell'inchiesta giornalistica di Report, il programma di Rai Tre andato in onda questa sera.
Adele Grossi è stata a Rosignano per mostrare la situazione delle Spiagge Bianche ( intervistando tra gli altri anche il sindaco di Rosignano Donati ), a Volterra ( per parlare di saline e dell'approvvigionamento idrico dell'azienda, sentendo l'ex sindaco Buselli ) e ha toccato il tema dell'amianto raccogliendo la testimonianza del medico Marabotti e di alcuni ex lavoratori.
La trasmissione è stata molto seguita in zona e, ovviamente, commentatissima sui social. Sotto l'articolo è possibile rivedere alcuni tweet che raccontano in sintesi le questioni affrontate.
Sulla lista delle spiagge bianchissime ha posto anche l’Italia. Ma a Rosignano (LI) succede per i residui della lavorazione dall’azienda leader mondiale per la produzione di bicarbonato di sodio: la multinazionale belga #Solvay.
— Report (@reportrai3) December 2, 2019
A #Report l'inchiesta di @AdeleGrossi pic.twitter.com/v8wj5Q2aUu
La #Solvay a Rosignano arriva nel 1912. Per far digerire la sua presenza costruisce intorno alla fabbrica una città.#Report pic.twitter.com/FShzQhvfF6
— Report (@reportrai3) December 2, 2019
Per produrre il bicarbonato serve il sale. Arriva dal vicino comune di Volterra: 30 km di tubature lo trasportano sciolto in acqua. Grazie a un accordo con i Monopoli di Stato firmato oltre 20 anni fa, le saline sono praticamente un’esclusiva #Solvay #Report pic.twitter.com/yJyiHeyKbz
— Report (@reportrai3) December 2, 2019
Il continuo pompaggio di acqua dal sottosuolo, negli anni, ha portato Volterra in stato di dissesto idrogeologico.#Report #Solvay pic.twitter.com/HfHhQJYFZ3
— Report (@reportrai3) December 2, 2019
Rosignano (LI). Il Ministero della Salute giudica la qualità delle acque “eccellente” dal punto di vista microbiologico, all’Arpa non si può chiedere se sia sicuro fare il bagno, cosa dice il ministro dell’Ambiente Sergio Costa?#Report #Solvay pic.twitter.com/ZgLzW3yadw
— Report (@reportrai3) December 2, 2019
Rosignano (LI). Il Ministero della Salute giudica la qualità delle acque “eccellente” dal punto di vista microbiologico, all’Arpa non si può chiedere se sia sicuro fare il bagno, cosa dice il ministro dell’Ambiente Sergio Costa?#Report #Solvay pic.twitter.com/ZgLzW3yadw
— Report (@reportrai3) December 2, 2019
Dal 1975, l’Inail ha riconosciuto ben 69 casi di malattie e decessi legati all’esposizione all’amianto per i lavoratori della #Solvay.#Report pic.twitter.com/q0fvoXuiEX
— Report (@reportrai3) December 2, 2019
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI