Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:CECINA23°32°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Sport giovedì 29 maggio 2025 ore 13:27

Riconoscimento per i giovani sportivi

Sono stati il sindaco Marabotti e l'assessora allo sport Giulia Quintavalle, già oro olimpico di judo, a incontrare e ringraziare i ragazzi



ROSIGNANO MARITTIMO — Valorizzare e rendere merito a sportivi, tecnici e professionisti, che in vari ambiti e vario modo, rappresentano un'eccellenza del nostro territorio in Italia e all'estero. Per questo motivo l'Amministrazione comunale ha deciso di realizzare una serie di iniziative per ringraziare pubblicamente e far conoscere i cittadini rosignanesi che hanno conseguito titoli sportivi di rilievo, sia personali che di team.

Il primo incontro con i campioni si è tenuto a dicembre 2024, il secondo nel pomeriggio di martedì 27 Maggio. nella Sala del Consiglio comunale al Castello di Rosignano Marittimo.

Sono stati il sindaco Claudio Marabotti e l'assessore allo sport Giulia Quintavalle, già oro olimpico di judo, ad incontrare e ringraziare pubblicamente i ragazzi che in varie discipline sportive nei mesi scorso hanno vinto premi importanti, contribuendo a far conoscere il nostro Comune in ambito regionale, nazionale ed europeo.

In particolare sono stati consegnati attestati al merito ai ragazzi dell’Associazione Efesto (Raffaele Rossi, Andrea Polizzani, Vittoria Tonerini, Gianluca Mannari, Giorgia Diciotti, Ahma Gueye, Paolo Faccenda, Nicola Sabato, Gianmarco Maiolini) che hanno vinto i campionati regionali di calcio a cinque unificato Special Olympics 2025, insieme all'allenatrice Caterina Lazzerini; alle ballerine di Rosignano In Danza (Alice Bongini, Cloe Caca, Giulia Faccioni, Jennifer Demus, Lina Ticciati, Marta Lenzi) che hanno vinto il titolo nazionale "Premio all'Alteta AICS", insieme all'insegnante Alla Zhussupova; al powerlifter Lorenzo Razzauti, che ha conquistato per la seconda volta il titolo di campione europeo nella categoria Master I, riservata agli atleti tra i 40 e i 49 anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno segnalato sei persone, quattro ragazzi e due ragazze, di età compresa tra i 17 e i 25 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Spettacoli