Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:05 METEO:CECINA21°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Antartide chiusa la pesca del krill: «Stiamo danneggiando balene, foche e pinguini»
In Antartide chiusa la pesca del krill: «Stiamo danneggiando balene, foche e pinguini»

Attualità giovedì 28 agosto 2025 ore 08:00

Più di 100 tartarughine dal nido di Santa Lucia

Foto di repertorio

Il nido, ricordiamo, era stato trasferito nella nursery di Rimigliano per proteggere le uova dalle mareggiate



ROSIGNANO MARITTIMO — Le uova si sono schiuse e le piccole tartarughe hanno cominciato la loro corsa per tuffarsi in mare. Grandi emozioni, quindi, nella nursery di Rimigliano a San Vincenzo dove era stato trasferito il nido di tartaruga Caretta Caretta individuato nella spighetta di Santa Lucia a Castiglioncello.

Si è verificato un vero e proprio spettacolo della natura perché a Rimigliano si sono schiusi in contemporanea tre nidi. Tutti e tre i nidi erano stati traslocati a Rimigliano nelle scorse settimane dai volontari di tartAmare. Il nido di Santa Lucia era stato deposto il 29 Giugno, mentre gli altri due presso il Bagno Delfino di San Vincenzo il 30 Giugno e il 1° Luglio.

Complessivamente dai tre nidi, e quindi dalla sabbia, hanno fatto capolino decine di tartarughine di cui 257 hanno già cominciato la loro avventura marina. Il dato complessivo pubblicato da tartAmare è di 327 schiuse.

Sulla spiaggia di Rimigliano la schiusa delle uova è potuta avvenire in piena tranquillità. Se il nido fosse rimasto a Santa Lucia, è l’esempio che possiamo fare restando all’interno nel nostro territorio comunale, ci sarebbero stati grossi problemi in caso di mare mosso, che invadendo la piccola spiaggia avrebbe trascinato via sabbia e uova.

Ecco a seguire i dati diffusi il 26 agosto 2025 da tartAmare a proposito dei tre nidi trasferiti da Castiglioncello e da San Vincenzo sull’arenile di Rimigliano.

Nel nido di Santa Lucia sono state rinvenute 122 uova, di cui 119 schiuse e 3 non schiuse; nel nido di Bagno Delfino del 30 Giugno 2025 sono state contate 117 uova, di cui 106 schiuse e 11 non schiuse; nel nido di Bagno Delfino del 1° Luglio c'erano invece 110 uova, di cui 91 schiuse e 19 non schiuse.

I volontari di tartAmare hanno ringraziato tutti coloro che li affiancano, a partire dal Wwf Livorno che da anni aiuta l’associazione per quanto riguarda i nidi della Caretta caretta più a nord. Un grazie anche, sempre da parte di tartAmare, ai Comuni di San Vincenzo e Rosignano Marittimo per il supporto e la collaborazione, e a Tuscany Environment.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno