Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 09:02
Moby Prince, ricordando la tragedia di 30 anni fa

È previsto anche l’intervento di Paola Bruno, madre di Alberto Bisbocci, ventunenne rosignanese che perse la vita quella notte
ROSIGNANO MARITTIMO — In occasione del trentesimo anniversario della tragedia del Moby Prince, che costò la vita a 140 persone la notte del 10 Aprile 1991 all’uscita del Porto di Livorno, il Comune di Rosignano Marittimo organizza un’iniziativa online per rendere omaggio alle vittime e cercare di far luce sulla vicenda.
Appuntamento per venerdì 9 Aprile a partire dalle 11 in diretta tramite la pagina Facebook del Comune di Rosignano. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Daniele Donati e del presidente del Consiglio Daniele Cecconi, la cicesindaco Licia Montagnani introdurrà e coordinerà gli interventi di Elisabetta Arrighi, autrice del libro Moby Prince. Novemila giorni senza verità e Marta Pettinari attrice e coautrice dello spettacolo M/T Moby Prince. A seguire saranno trasmessi un videomessaggio dell’associazione 140-Familiari delle vittime del Moby Prince e lo spettacolo M/T Moby Prince di Francesco Gerardi e Marta Pettinari, che è andato in scena per la prima volta a Livorno nel 2006 ed è stato rappresentato nei principali teatri italiani e nell’ambito di festival e rassegne di rilievo nazionale. È previsto anche l’intervento di Paola Bruno, madre di Alberto Bisbocci, ventunenne rosignanese che perse la vita quella notte.
Per partecipare all’iniziativa basta accedere su Facebook collegandosi da computer, tablet o smarphone e sintonizzarsi sulla pagina del Comune di Rosignano Marittimo, dove verrà pubblicato il link per seguire la diretta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI