Attualità venerdì 29 agosto 2025 ore 08:52
La piscina intercomunale non convince

La proposta del Comune di Rosignano non è stata ritenuta percorribile dal Comune di Cecina. Ora serve un nuovo progetto
ROSIGNANO MARITTIMO — L’Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo ha ricevuto dal Comune di Cecina la comunicazione ufficiale della rinuncia al progetto della piscina intercomunale che era stata proposta in zona Malandrone e che aveva ottenuto una iniziale valutazione positiva dal ministro dello Sport e dal presidente della Regione Toscana Giani, autorità presso le quali l’assessora allo Sport Giulia Quintavalle aveva presentato la progettualità.
"Tale progetto intercomunale avrebbe comportato un abbattimento dei costi di costruzione grazie alla prospettiva di una copertura dei 2/3 dei costi totali da parte della Regione e del Ministero dello Sport. - hanno ricordato dal Comune La localizzazione extra-urbana dell’opera, indispensabile per poter avere un impianto di livello nazionale e posizionato in ambiente baricentrico per una vasta popolazione della Val di Cecina, non è stata ritenuta accettabile da parte del Comune di Cecina".
L’Amministrazione comunale ha dovuto pertanto fare nuove e diverse valutazioni in merito alla localizzazione della nuova piscina, che a questo punto avrà valenza di impianto esclusivamente comunale.
"La Giunta - hanno spiegato - non ritiene adatta la precedente previsione urbanistica che collocava la piscina accanto al campo sportivo nel comparto 3-2u (ex H5), in quanto non garantiva un dimensionamento dell’impianto sufficiente e funzionale alla realizzazione di eventi sportivi. La necessità di prevedere un maggior numero di corsie e di spalti impone una ricollocazione in area diversa, pur sempre all’interno della stesso comparto 3-2u, al fine di poter abbattere i costi di gestione grazie alla presenza del teleriscaldamento".
Dunque, la Giunta e gli uffici stanno lavorando pertanto ad una diversa progettualità di piscina comunale di 25 metri che soddisfi tutte le necessità degli utenti e delle associazioni sportive e consenta di essere sostenibile dal punto di vista energetico e finanziario, abbandonando così, non senza rammarico, la prospettiva di progetto intercomunale finora percorso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI