Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 10:02

Il polo scolastico 0-6 prende forma

Il Comune di Rosignano Marittimo fa il punto sui lavori della nuova struttura scolastica



ROSIGNANO MARITTIMO — Sono arrivati alla fase finale i lavori di realizzazione del nuovo Polo scolastico 0-6 situato a Rosignano Solvay nell’area ex H5 (oggi inserita nel comparto indicato dal piano operativo con la scheda norma 2-3u).

La struttura si trova su un terreno di proprietà del Comune di Rosignano Marittimo che ha “pensato” ad un progetto contemporaneo e compatibile con l’ambiente. Infatti gli edifici sono connessi tra di loro in un sistema di percorsi pedonali e spazi verdi nei pressi di quello che sarà un nuovo polo sportivo dotato di area attrezzata per lo sport all’aperto. I poli sportivo e scolastico saranno quindi collegati tramite percorsi ciclo-pedonali, al fine di dare continuità a due attività strettamente interconnesse.

Il costo dell’intervento è pari a 3 milioni e 450mila euro, di cui 2 milioni e 858mila da fondi PNRR e i restati 626mila euro da altre risorse.


Le opere sono state realizzate dalla Clad Srl di Pieve a Nievole, il progetto esecutivo è della Gpa Srl di Firenze, il direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione è l’ingegnere Emanuele Ghelardi dello Studio Primetec di Pontedera, collaudatore della struttura l’ingegnere Cristian Porciatti di Empoli.


Il lotto dove è in fase di completamento la costruzione della scuola (fine lavori prevista nel maggio 2025) ha una superficie di circa 10.500 metri quadrati, è inserito in posizione centrale rispetto all’area e sarà servito dalla viabilità prevista all’interno del Piano Attuativo che collegherà via di Lungomonte con via della Cava.


Il polo scolastico, la cui edificazione è cominciata nell’autunno del 2023, ha una superficie coperta di circa 1587 mq ed è costituito da una serie di fabbricati con sezione a capanna, paralleli e contigui l’uno con l’altro, a formare un unico edificio ad un solo piano fuori terra (piano terra).

E' dotato di 2 aule nido, 5 aule per la scuola dell'infanzia, oltre ad un locale sporzionamento, due sale di psicomotricità e una sala ad uso mensa. Ogni aula è dotata del proprio servizio igienico.
La struttura è stata realizzata in XLAM. Per le pareti verticali le soluzioni progettuali adottate prevedono l’utilizzo di un triplo strato composto da cappotto esterno tinteggiato o rivestito, parete XLAM, controparete in cartongesso Le fondazioni sono di tipo a trave continua in calcestruzzo gettato in opera su strato di calcestruzzo magro di pulizi. Il riscaldamento è previsto con sistema a pavimento.

L'impianto sarà allacciato alla rete di teleriscaldamento comunale. E' prevista lnoltre la installazione di un impianto fotovoltaico in copertura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità