Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca venerdì 25 aprile 2025 ore 21:07

Finto messaggio della figlia per ottenere soldi

Ancora una truffa smascherata grazie al lavoro dei carabinieri. Due persone denunciate per truffa aggravata



ROSIGNANO MARITTIMO — I Carabinieri della Stazione di Donoratico hanno identificato i presunti autori di un raggiro ai danni di una donna del posto, attraverso l'invio di un messaggio su una nota applicazione di messaggistica istantanea.

La vittima, una donna ultrasessantacinquenne, era stata tratta in inganno dal tono confidenziale di un messaggio con il quale era stata indotta a credere di interloquire con la figlia che, con un nuovo numero telefonico, le chiedeva l’invio immediato di denaro per poter acquistare un nuovo cellulare a seguito del danneggiamento di quello vecchio. La donna, credendo di far cosa giusta, e non nutrendo dubbi circa la buona fede dell’interlocutrice del messaggio, si è recata presso una ricevitoria ed ha effettuato un pagamento di circa mille euro tramite “t-bonifico” su un Iban che le era stato fornito dalla sedicente figlia. Poco dopo, però, la persona creduta essere la figlia, con un pretesto ha chiesto di fare un analogo pagamento di simile importo, questa volta sotto forma di ricarica su una carta prepagata, così la donna ha cominciato a nutrire dei dubbi e ha deciso di contattare la figlia al vecchio numero di cellulare, scoprendo così l'inganno. La figlia infatti non aveva mai perso o danneggiato il suo cellulare.

La donna si è rivolta ai Carabinieri della Stazione di Donoratico i quali, mediante serrate attività di indagine condotte anche eseguendo l’analisi sui flussi di denaro, sono riusciti a identificare i presunti autori della truffa, una 44enne e un 31enne entrambi del sud Italia ed entrambi con precedenti che sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente di Livorno per il reato di truffa aggravata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità