Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:34 METEO:CECINA19°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 18:03

Ok per le Royalties statali alla Solvay

Approvata in Commissione sviluppo economico la mozione di Mazzeo, Pieroni e Nardini. In Valdicecina arriverebbero un milione e mezzo di euro l'anno



ROSIGNANO M.MO — “La Valdicecina grazie alla sua attività estrattiva è un territorio che ha dato tanto allo sviluppo economico circostante e a quello di tutta la regione. È giusto che le royalties che Solvay versa allo Stato per la lavorazione del salgemma, pari a circa 1,5 milioni di euro all’anno, siano reinvestite qui. Si potrebbe così innescare un circolo virtuoso per la ripresa e la crescita di un’intera area. La Giunta deve continuare a farsi promotrice presso il Governo di tale necessità, ormai diventata prioritaria per questo pezzo di Toscana” questa è stata la dichiarazione congiunta di Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni, consiglieri regionali del Partito democratico, firmatari della mozione.

Il voto unanime della Commissione consiliare è un segnale e un invito ben preciso: i tempi sono maturi per giungere a una soluzione – hanno continuato i consiglieri - Una soluzione che potrebbe arrivare con due percorsi: approvare una norma per cui le royalties non siano più incamerate dallo Stato ma rimangano alla Regione per investimenti locali, oppure dare vita a un accordo fra Ministeri affinché siano comunque finanziati interventi utili al territorio: politiche a sostegno dello sviluppo occupazionale, attività economiche e culturali, riqualificazione e bonifica ambientale. Una richiesta legittima e di buon senso che avrebbe ricadute significative per il futuro di questa zona che, sappiamo bene, si trova ad affrontare situazioni di crisi aziendali. Un provvedimento di questo tipo potrebbe ridare fiato a un intero territorio ed essere motore per la ripresa occupazionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri sono riusciti a intercettare il giovane, poi l'ispezione nell'appartamento da cui era scappato per darsi alla fuga
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca