Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca mercoledì 19 giugno 2019 ore 18:20

Pesce allevato spacciato per catturato in mare

I titolari di una pescheria di Pisa e di un ristorante di Cecina denunciati per frode in commercio a seguito di un controllo della Capitaneria



PISA — Il titolare di una pescheria nel centro di Pisa è stato denunciato per il reato penale di frode in commercio per aver esposto, all’interno del banco di vendita al dettaglio, prodotto ittico decongelato "senza che ne venisse indicato lo stato fisico e la reale provenienza e prodotti etichettati come pescati in mare - hanno spiegato dalla Capitaneria di Livorno - in luogo della reale provenienza dagli allevamenti procurando, in tal modo, la mancanza di una leale ed adeguata informazione ai consumatori". 

Nel dettaglio orate e branzini allevati in Croazia venivano esposti alla vendita con cartellini indicanti un metodo diverso produzione ovvero la cattura in mare ad opera del peschereccio, delle specie più pregiate delle orate e dei branzini pescati in mare, in luogo, pertanto, dell’acquacoltura. Le orate e i branzini dal valore medio commerciale di 9,0 euro al Kg venivano pertanto offerti al consumatore al prezzo di 24,00 euro al Kg. mentre il calamaro decongelato, pescato in Atlantico centro orientale dal valore medio commerciale di 4,50 euro al Kg veniva spacciato per calamaro fresco del mediterraneo e veniva offerto al consumatore al prezzo di 22,00 euro al Kg. Stesso criterio fraudolento veniva utilizzato per la vendita di pesce spada, tonno a pinne gialle e gamberi argentini che sono risultati aventi caratteristiche diverse da quelle pubblicizzate al consumatore finale.

Analogo reato è stato accertato presso un ristorante di Cecina dove venivano offerti prodotti ittici congelati spacciati ai clienti per freschi e specie ittiche comuni offerte come pregiate con conseguente sequestro penale. I militari hanno deferito all’autorità giudiziaria, per frode nell’esercizio del commercio, il titolare di un ristorante poiché, dopo aver acquisito la documentazione commerciale di acquisto hanno scoperto che il ‘marlin’, proveniente dall’indopacifico, veniva offerto e servito ai tavoli, nei giorni scorsi, sotto il nome del più costoso ‘pesce spada del mediterraneo’, mentre il tonno a pinne gialle, decongelato, pescato nel Pacifico sud-orientale, veniva indicato nel menù come ‘tagliata di tonno’ fresco

Anche i ‘calamari patagonici congelati’ venivano utilizzati per la ‘frittura di pesce’ lasciando intendere, all’ignaro consumatore, di aver scelto un pietanza composta da prodotto ittico fresco, pregiato e proveniente dalla pesca locale. L’attività ispettiva ha così evitato che sulle tavole dei consumatori arrivasse pesce di qualità differente rispetto a quello ordinato, con una sostanziale differenza, in termini di costo, praticato dal ristoratore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità