Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:CECINA15°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social

Cultura mercoledì 10 agosto 2016 ore 17:00

Oltre 60mila euro per restaurare Castello Pasquini

Castello Pasquini

Nel maxi investimento di due milioni e 750mila euro della Regione in cultura, è rientrata anche la struttura di Castiglioncello risalente all'800



ROSIGNANO M.MO — Ammonta a 64mila euro la cifra che verrà destinata al restauro di Castello Pasquini. Anche la prestigiosa struttura costruita a fine Ottocento, simbolo di Castiglioncello, è rientrata fra i siti compresi nel maxi investimento di due milioni e 750mila euro che la Regione ha deciso di destinare alla cultura.

Fra gli altri monumenti toscani che verranno restaurati attraverso questo ci sono la millenaria Rocca di San Silvestro a Campiglia Marittima (640mila euro), il palazzo mediceo del comune di Seravezza (176mila euro), la Rocca Ariostesca del comune di Castelnuovo Garfagnana (400mila euro), le mura di Massa Marittima (100mila euro), l'Auditorium del comune di Torrita di Siena (108mila euro).

Gli investimenti regionali sono tutti pari all'80 per cento del costo dei progetti presentati per i singoli siti.

La Regione ha anche individuato risorse statali (PAR FSC 2007-2013) per un milione e 262mila euro da utilizzare per finanziarie il quarto lotto del restauro, consolidamento e riqualificazione di villa La Magia nel comune di Quarrata (466mila euro), il completamento dell'accordo di programma di Pontremoli per il Museo delle Statue Stele (120mila euro) e quello per le mura di Lucca (676mila euro).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre giovani operai della cooperativa Arnera che dal primo di Ottobre hanno iniziato il servizio di pulizia di caditoie, griglie e piccoli sfalci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità