Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:CECINA22°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Sto bene», George Clooney arriva al Lido dopo la sinusite
«Sto bene», George Clooney arriva al Lido dopo la sinusite

Attualità giovedì 28 agosto 2025 ore 16:20

Allerta arancione, chiusure precauzionali

Il seguito al maltempo previsto per le prossime ore alcuni sindaci hanno disposto la chiusura di scuole, cimiteri, impianti sportivi e parchi



PROVINCIA DI LIVORNO — In vista del rischio nubifragi e allagamenti, alcuni Comuni della provincia di Livorno attraverso apposite ordinanza hanno disposto misure precauzionali dalle 18 di oggi, 28 Agosto, fino alle 7 di domani, venerdì 29 Agosto.

A Livorno, i 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 e gli utenti delle strutture inserite nei parchi saranno invitati a uscire con un'ora di anticipo.

Chiusa inoltre via dell'Aiaccia fra Collesalvetti e Livorno.

A Collesalvetti chiusi i centri diurni e i centri per anziani.

A Piombino è stato aperto il Centro operativo comunale per monitorare l'evolversi del maltempo.

Nel territorio di Capoliveri è stata disposta la chiusura delle attività educative e didattiche e di tutti i servizi educativi, delle scuole e tutti gli istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado, delle manifestazioni di pubblico spettacolo, eventi musicali, la chiusura dei giardini pubblici, la chiusura delle strutture cimiteriali, saranno chiusi gli impianti sportivi sia pubblici che privati e dei siti turistici comunali.

Nel Comune di Campo nell'Elba è stata disposta la chiusura di biblioteca comunale, impianti sportivi comunali, edifici scolastici, cimiteri, immobili comunali dati in gestione per attività socioculturali, giardini pubblici. È inoltre disposto il divieto di sosta nelle aree soggette ad allagamento e in particolare in via Pertini, via del Vapelo a Marina di Campo.

A Marciana Marina è stata disposta la chiusura dei giardini, dei parchi pubblici, degli impianti sportivi presenti sul territorio comunale e dei cimiteri cittadini.

Il sindaco di Portoferraio ha emesso a sua volta per lo stesso lasso di tempo un provvedimento di chiusura dei giardini pubblici, dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi comunali e privati, delle attrazioni ludiche e turistiche (ruota panoramica nel lungomare delle Ghiaie e parco giochi Piazza Marinai d’Italia), dei cimiteri cittadini e dei siti turistici comunali, oltre alla sospensione degli eventi musicali.

Inoltre, sempre dalle ore 16 di oggi alle ore 7 di domani è stata disposta l’istituzione del divieto di sosta e fermata in Via del Carburo e Via del Bruno, con accesso consentito esclusivamente ai residenti e domiciliati nelle suddette vie. Il tutto, con riserva di valutare l’opportunità di prorogare, con separato e successivo provvedimento, dette sospensioni e chiusure in relazione all’evolversi della situazione meteorologica.

Nel frattempo, con ulteriore provvedimento di Ordinanza, il sindaco ha disposto l’apertura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) a partire dalle ore 16 della giornata di oggi e fino al termine dell’emergenza, sotto la direzione del Servizio Protezione civile che dovrà coordinare tutte le operazioni e far fronte alle esigenze necessarie a garantire un'adeguata assistenza alla popolazione. Il C.O.C. è all’interno dell’edificio comunale di Palazzo della Biscotteria.

Intanto, sono puntualmente arrivate le idrovore che erano state inviate dalla Regione Toscana a supporto dell’organizzazione di Protezione Civile Locale, che sono state sistemate nelle zone della città più sottoposte al rischio idrogeologico.

Per quanto riguarda Portoferraio sulla pagina Facebook dell'Inpo Park Arcipelago Toscano si legge che "causa allerta arancione dalle ore 18 di stasera 28/08 alle ore 7 di domani mattina 29/08 diramata dalla protezione civile, il 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗜𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 e la 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗶𝗼 questa stasera rimarranno chiusi alle visite".

Nel Comune di Porto Azzurro è stata disposta ore 18 di Giovedì 28 Agosto 2025 alle ore 7 di Venerdì 29 Agosto 2025, la chiusura dello stabilimento elioterapico sulla spiaggia “La Rossa”,ndella “Dog Beach” in Loc. Mola, del Cimitero Comunale, della Passeggiata Carmignani, degli impianti sportivi, pubblici e privati, presenti sul territorio comunale e delle aree gioco "Lucignolo" e "A. Lambardi" e disposto il divieto di assembramento di persone (svolgimento di eventi politico /sportivo/religiosi).

(Notizia in aggiornamento)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno