Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:CECINA22°32°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In 27mila scatenati all'ippodromo Snai di San Siro per il concerto di Olivia Rodrigo
In 27mila scatenati all'ippodromo Snai di San Siro per il concerto di Olivia Rodrigo

Attualità martedì 24 giugno 2025 ore 12:51

Tre nuovi fasciatoi donati dall’Avo

Nella foto la Presidente e la Vice di AVO, il Dr. Masoni, la IFC Savelli, personale ostetrico e infermieristico dell'Area Materno Infantile, il piccolo Flavio e la sua mamma

La donazione dell’Associazione Volontari Ospedalieri ha completato la riorganizzazione dell’assistenza neonatale



CECINA — L’Associazione Volontari Ospedalieri (Avo) ha donato al reparto di Ostetricia dell’ospedale di Cecina tre nuovi fasciatoi.

“Questa donazione – ha commentato Stefano Masoni, direttore della UOC Ginecologia e Ostetricia – può essere considerato come l’ultimo tassello necessario alla riorganizzazione dell’assistenza neonatale nelle Valli Etrusche. Il progetto, lo ricordo, è stato sviluppato in sinergia con la UOC Pediatria diretta dal dottor Giovanni Gaeta e prevede una gestione distinta dei neonati: quelli fisiologici vengono affidati alle ostetriche e restano in stanza con la madre, mentre quelli che necessitano di cure specifiche sono invece seguiti in Patologia Neonatale, con il supporto di personale medico e infermieristico qualificato”.

“Con questi fasciatoi – ha confermato Cristina Savelli, infermiera coordinatrice – si completa la dotazione in tutte le stanze di degenza, consentendoci di favorire pienamente la pratica del rooming-in, fondamentale per la gestione della diade mamma-bambino e per promuovere l’autonomia e il legame precoce tra madre e neonato”.

“Un grazie di cuore – ha concluso Masoni – a tutte le figure che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante traguardo. Per questo rivolgo un sentito ringraziamento sentito a tutti i volontari AVO, in particolare alla presidente Manuela Pierazzi e alla vicepresidente Daiana Marchesan, ma anche al dottor Giovanni Gaeta, alla coordinatrice ostetrica ICO Federica Cetica, alla IFC Cristina Savelli, ai medici, le ostetriche, le infermiere e gli OSS che, grazie anche al sostegno della direzione, portano avanti ogni giorno il progetto con impegno e dedizione”.

“Un gesto concreto come quello dell’AVO – ha affermato Maria Letizia Casani, direttrice geenrale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – assume un valore ancora più grande quando si inserisce in un progetto ampio e strutturato di riorganizzazione dell’assistenza, che punta a garantire qualità, umanizzazione delle cure e centralità della persona. Siamo di fronte così a un esempio virtuoso di integrazione tra sanità pubblica e volontariato. Il nostro ringraziamento va a tutte le professionalità coinvolte e a chi, con dedizione e spirito di servizio, lavora quotidianamente per offrire alle famiglie un’accoglienza e un’offerta di prestazioni sempre più attenta e qualificata”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno segnalato sei persone, quattro ragazzi e due ragazze, di età compresa tra i 17 e i 25 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Spettacoli