Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 07:30
In ricordo della Shoah protagonista il liceo Fermi

Esposti i lavori creativi presentati dagli studenti nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Ministero e dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
CECINA — Un'esposizione che raccoglie i lavori più belli realizzati dagli studenti delle scuole italiane, tra cui quelli del liceo scientifico Enrico Fermi di Cecina e della scuola primaria Antonio Curina di Arezzo.
L'assessore all'istruzione Cristina Grieco ha partecipato ieri mattina, 9 Dicembre, a Palazzo Medici Riccardi a Firenze all'inaugurazione della mostra I giovani ricordano la Shoah, organizzata dal Ministero dell'istruzione e dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'assessore ha espresso soddisfazione per i riconoscimenti attribuiti al liceo scientifico di Cecina e alla scuola primaria di Arezzo per i lavori creativi presentati in concorso nell'ambito del progetto.
Una iniziativa dedicata al rapporto tra memoria e istruzione e alla capacità di suscitare creazioni scaturite dalla riflessione sulla Shoah e le sue conseguenze.
"Le scuole sono uno dei luoghi dove più si coltiva la memoria, in particolare quella della Shoah - ha detto Grieco - anche attraverso la sollecitazione di una creatività giovanile che si concretizza in opere troppo spesso misconosciute perchè destinate a rimanere chiuse all'interno delle aule".
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 21 dicembre e questo è il primo dei numerosi eventi che si susseguiranno da qui al 27 gennaio prossimo, quando si celebrerà la Giornata della memoria, ovvero la giornata in cui i carri armati sovietici entrarono ad Auschwitz accendendo i riflettori del mondo sugli orrori dell'Olocausto.
"Il compito delle istituzioni - ha detto il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani - è proprio quello di coltivare la memoria. Come fa la Regione che ogni due anni organizza il Treno della memoria che porta i ragazzi ad Auschwitz e Birkenau".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|