
«Mina? Accanita giocatrice di carte, poi litigammo. Le dissi 'vigliacca'» - l'anticipazione dell'intervista inedita a Ornella Vanoni
Attualità mercoledì 26 novembre 2025 ore 11:33
Festa della Toscana, il programma a Cecina

Con Unitre percorso dalla fotografia dell’Apollo VIII alla visione di Dante: programma che è un invito a immaginare, insieme, un mondo di pace
CECINA — Dal 26 Novembre iniziano i festeggiamenti dedicati alla Festa della Toscana. Unitre Cecina partecipa per il quarto anno consecutivo al bando regionale che nel 2025 sviluppa il tema 'La Toscana ponte per la pace.
Benché il calendario delle iniziative Unitre prenda avvio già dal 26 Novembre, la data simbolicamente più importante resta il 30 Novembre, Festa della Toscana, che celebra l’abolizione della pena di morte avvenuta nel 1786 grazie al Codice Leopoldino.
Unitre ha scelto di dedicare questa edizione a un’idea di pace intesa non come assenza di conflitto, ma come progetto quotidiano, educazione e responsabilità condivisa. I rappresentanti dell’associazione hanno ricordato come fin dalla sua fondazione Unitre si impegni nella diffusione della cultura attraverso docenti che operano interamente su base volontaria: un modello che incarna valori di gentilezza, inclusione e partecipazione. L’intero programma annuale può essere letto come un percorso di tolleranza e convivenza, e alcune conferenze sono state selezionate proprio per la loro particolare vicinanza al tema, incluso il sottotitolo ispirato alla celebre fotografia dell’Apollo VIII e a un verso dantesco.
Non è mancato un richiamo alla tradizione classica: è stato ricordato come già Cicerone, nel Somnium Scipionis, evidenziasse quanto spesso gli uomini combattano 'per pochi palmi di terra', un messaggio sorprendentemente attuale che attraversa oltre duemila anni di storia.
Questo il calendario degli appuntamenti: 26 Novembre ore 15,30 presso Auditorium Via Verdi con "Quel dolce pome: Dante e il tema della pace" a cura di Giuliana Nuvoli; 26 Novembre ore 17,30 presso il Foyer Teatro De Filippo con "La dipendenza affettiva nelle relazioni" a cura di Monica Pacchini, conversazioni con Viola Conti e letture di Valeria Cipolli; 28 Novembre ore 15,30 presso l'Auditorium Via Verdi per parlare di baby gang; 29 Novembre ore 17,30 nel Foyer Teatro De Filippo incontro su identità e violenza; 30 Novembre ore 17,30 sempre nel Foyer Teatro De Filippo con "Io sono innocente" a cura di Fabio Carraresi e Sandro Betti.
Gli appuntamenti proseguiranno anche nei mesi di Dicembre e fino al 9 Marzo del nuovo anno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










